Una crema spalmabile che mi ha insegnato una cara amica romena. Ottima su una bella fetta di pane oppure in uno dei miei tanti panini.
(Visto 4 volte, 1 visite oggi)

0
Aggiungi ai preferiti
Salsina di melanzane
Descrizione
Una crema spalmabile che mi ha insegnato una cara amica romena. Ottima su una bella fetta di pane oppure in uno dei miei tanti panini.Ingredienti
Istruzioni
-
Accendi il forno in modalità ventilato e portalo a 200 Cº.
-
Lava le melanzane, asciugale e mettile intere e con la buccia in forno, falle cuocere per mezz'ora, girandole almeno una volta.
-
Quando saranno cotte (le vedrai appassite e la buccia sarà scostata dalla polpa, lasciando una sorta di bolla d'aria), sfornale, e appena saranno calde ma non più bollenti, sbucciale e strofinale con del sale fino.
-
Metti le melanzane su di uno scolapasta poggiato su di un piatto fondo, coprile e falle riposare in frigo per 24 ore.
-
Passato il tempo di riposo, riprendi le tue melanzane e tagliuzzale su di un tagliere con l'aiuto di una mezzaluna, dopodiché prendi lo scalogno, puliscilo e fai la stessa cosa.
-
Metti le polpe così triturate in un contenitore capiente possibilmente munito di coperchio, regola di sale, unisci la maionese, mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti e conserva in frigo al massimo per tre giorni, avendo cura di toglierla mezz'ora prima di servire.