Primi Ricetta

Penne polpo e pomodorini 

Penne con polpo e pomodorini | paninisopraffini.com

Penne polpo e pomodorini per 4 persone

Ingredienti:

Procedimento:

  1. Per prima cosa lava bene il polpo sotto acqua corrente fredda, tamponalo con carta assorbente e mettilo su di un tagliere, ora incidi la sacca all’altezza degli occhi per eliminarli e togli il becco al centro dei tentacoli. Con l’apposito martelletto o con un batticarne, batti il polpo per qualche minuto in modo che la sua carne dopo cotto sia più morbida.
  2. Adesso se vuoi spellalo sulla testa e taglia con delle forbici da cucina le membrane in alto tra un tentacolo e l’altro, in modo da eliminare quella parte che in cottura tenderà a diventare collosa, ma quest’operazione è facoltativa poiché dipende dai gusti personali.
  3. Adesso taglia il polpo in pezzi da 2/3 cm circa.
  4. Sbuccia lo scalogno, tritalo  e mettilo in una padella capiente con l’olio evo, fai imbiondire, poi unisci il polpo e il peperoncino e fallo rosolare per 5 minuti.
  5. Unisci il vino e i pomodorini, abbassa la fiamma e cuoci a padella coperta per 40 minuti, dopodiché togli il coperchio e alza la fiamma per far rapprendere il sughetto. Quando si sarà rappreso un poco (non deve seccarsi ma solo diventare una sorta di cremina) aggiusta di sale se lo riterrai necessario e spegni tutto, unisci due cucchiai di prezzemolo tritato e mescola.
  6. Cuoci le penne in acqua poco salata e scolale al dente.
  7. Salta la pasta nel sugo di polpo.
  8. Spolvera con il cucchiaio rimanente di prezzemolo e servi.

Abbina un bel secondo adesso, e buon appetito!

(Visto 150 volte, 1 visite oggi)
Lilybeamom

Lilybeamom

Mamma di Leonardo Michele e di Lorenzo Gabriele, compagna di Federico, casalinga, cuoca e food blogger felice!!

Potrebbe anche interessarti...

Skip to content
This Website is committed to ensuring digital accessibility for people with disabilitiesWe are continually improving the user experience for everyone, and applying the relevant accessibility standards.
Conformance status