Ricetta per 4 persone
Ingredienti:
Procedimento:
- Lava i calamaretti e i totani (acquistali già puliti in modo da doverli solo risciacquare).
- Asciugali tamponandoli delicatamente con carta assorbente (tipo Scottex casa).
- Taglia i totani a anelli di circa 2 cm di spessore ( a meno che tu non li abbia comprati già a fette).
- In una busta tipo Cuki gelo metti 200 g di semola rimacinata e aggiungi gli anelli di totano e i calamaretti, scuoti poi il sacchetto affinché ogni singolo pezzetto di pesce risulti infarinato.
- Metti sul fuoco una padella capiente e dai bordi alti, e versa all’interno un litro di olio di arachidi.
- Scalda l’olio fino ad arrivare ad una temperatura di 180 / 190 °C, temperatura ideale per le fritture di pesce.
- Se non hai un termometro da cucina, prova a mettere nell’olio una briciola di pane e se sfrigolando tornerà subito a galla, l’olio sarà sufficientemente caldo.
- Friggi pochi pezzi per volta in modo da non fare abbassare troppo la temperatura dell’olio.
- Metti a scolare il tuo fritto su carta assorbente.
- Sala e porta in tavola accompagnato da qualche spicchio di limone.
Fritto di calamaretti e totani
Frittura di pesce, con calamaretti e totani! Una ricetta per 4 persone.
- 700 g calamaretti e totani
- 200 g farina di semola rimacinata
- q. b. sale fino
- 1 l olio di arachidi
- 1 limone
- Lava i calamaretti e i totani (acquistali già puliti in modo da doverli solo risciacquare).
- Asciugali tamponandoli delicatamente con carta assorbente (tipo Scottex casa).
- Taglia i totani a anelli di circa 2 cm di spessore ( a meno che tu non li abbia comprati già a fette).
- In una busta tipo Cuki gelo metti 200 g di semola rimacinata e aggiungi gli anelli di totano e i calamaretti, scuoti poi il sacchetto affinché ogni singolo pezzetto di pesce risulti infarinato.
- Metti sul fuoco una padella capiente e dai bordi alti, e versa all’interno un litro di olio di arachidi.
- Scalda l’olio fino ad arrivare ad una temperatura di 180 / 190 °C, temperatura ideale per le fritture di pesce.
- Se non hai un termometro da cucina, prova a mettere nell’olio una briciola di pane e se sfrigolando tornerà subito a galla, l’olio sarà sufficientemente caldo.
- Friggi pochi pezzi per volta in modo da non fare abbassare troppo la temperatura dell’olio.
- Metti a scolare il tuo fritto su carta assorbente.
- Sala e porta in tavola accompagnato da qualche spicchio di limone.
(Visto 228 volte, 1 visite oggi)

Lilybeamom
