Primi Ricetta

Risotto al nero di seppia

Risotto al nero di seppia | paninisopraffini.com

Risotto al nero di seppia

  • 400 g di fettuccine di seppia
  • 16 g di nero di seppia
  • 400 g di riso carnaroli
  • 1/2 bicchiere di vino bianco fermo
  • 1 cipolla
  • Olio evo q.b.
  • Sale q.b.
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1 noce di burro
  • Prezzemolo tritato q.b. (se gradito)
  1. Metti una pentola con 1-1,5 lt di acqua sul fuoco con del preparato granulare per brodo vegetale e porta a bollore.
  2. Nel frattempo pulisci la cipolla e grattugiala su una grattugia a fori larghi.
  3. Sciacqua le fettucce di seppia e tagliale a pezzetti piccoli.
  4. Metti sul fuoco una padella capiente dai bordi alti (se hai un work è ancora meglio) con un fondino di olio evo.
  5. Appena sarà caldo mettici la cipolla e la seppia e fai soffriggere per 5 minuti.
  6. Versa il riso, fallo tostare per un paio di minuti dopodiché versa il vino bianco e fai sfumare.
  7. Inizia a versare nella padella un po’ di brodo vegetale e lascia cuocere il riso aggiungendo brodo ogni volta che sarà necessario.
  8. Dopo 10 minuti di cottura unisci il nero di seppia e mescola bene.
  9. Prosegui la cottura fino a quando sarà necessario.
  10. Quando il riso sarà cotto spegni la fiamma, unisci una noce di burro, manteca e servi spolverizzato con il prezzemolo solo se è gradito.

In alcune province siciliane nel risotto al nero di seppia vengono aggiunti anche dei pezzetti di pomodoro pachino, se sei intenzionato a usarli dovrai inserirli al primo passaggio insieme alla cipolla e alla seppia a pezzetti.

Se hai tempo e possibilità puoi prendere 4 seppie da pulire con ancora le loro vescichette di inchiostro, dovrai estrarle con delicatezza per non romperle e procedere alla preparazione come sopra.

(Visto 98 volte, 1 visite oggi)
Lilybeamom

Lilybeamom

Mamma di Leonardo Michele e di Lorenzo Gabriele, compagna di Federico, casalinga, cuoca e food blogger felice!!

Potrebbe anche interessarti...

Skip to content
This Website is committed to ensuring digital accessibility for people with disabilitiesWe are continually improving the user experience for everyone, and applying the relevant accessibility standards.
Conformance status