Ricetta per 4 persone
Ingredienti:
Per la preparazione del cavolo
Per la preparazione delle polpette
Procedimento:
- Pulisci e taglia la verza a listarelle non troppo sottili, dopodiché sciacquala sotto acqua corrente.
- In una pentola capiente dai bordi alti versa l’olio e mettici dentro la verza, accendi la fiamma e fai insaporire con l’olio per 5 minuti, girando la verdura per quanto possibile.
- Ora sala e unisci l’acqua e l’aceto, abbassa la fiamma al minimo, dai una girata e copri con il coperchio.
- Fai cuocere la verdura per 45 minuti circa dopodiché scopri la pentola e continua la cottura per un quarto d’ora affinché evapori il liquido in eccesso.
- Mentre la verza cuoce dedicati alle polpettine.
- In una scodella metti la carne con il sale e le spezie, impasta ed unisci le due uova, una per volta continuando a mescolare, finché saranno state assorbite.
- Fodera una teglia con carta forno e inizia a creare le tue polpette rotolandole tra le mani e dandogli le dimensioni di una noce (così dovresti ottenerne una trentina) e depositale sulla teglia continuando finché avrai esaurito gli ingredienti.
- Metti sul fuoco una padella capiente con 2 dita di acqua e porta a ebollizione; appena l’acqua bolle, adagia con delicatezza le polpette nella padella e coprile con il coperchio.
- Cuoci a fuoco medio per un quarto d’ora smuovendo la padella di tanto in tanto così da smuovere le polpettine.
- Una volta cotte, metti le polpette sul piatto da portata e versa il liquido che è nella padella, nel bicchiere del minipimer, frullalo finché otterrai una sorta di cremina, e versala sulle polpette.
- Servi accompagnate dal cavolo verza.
N.B. maneggia le tue polpettine con delicatezza, specialmente da crude, dato che l’assenza di pane e di pangrattato renderà l’impasto molto soffice.
(Visto 145 volte, 1 visite oggi)