Pane Ricetta

Mini filini alle olive verdi

Mini filini alle olive verdi | paninisopraffini.com

Per una 40ina di mini filini (le quantità chiaramente potranno variare in base alla dimensione che deciderete di dare ai vostri panini)

Ingredienti

Per il 1º impasto

Per il 2º impasto

Procedimento

    Per prima cosa prepara il 1º impasto.

  1. In una ciotolina metti la farina con il sale lungo il perimetro e crea un piccolo cratere al centro, mettici l’acqua tiepida, all’interno della quale avrai sciolto il lievito, impasta con la punta delle dita per pochi secondi in modo da creare una sorta di pastella appiccicosa.
  2. Copri questo impasto con della pellicola e fai lievitare per un’ora e mezzo.
  3. Nel frattempo sistema le olive, scolale bene dall’acqua di governo e tagliale a fettine o a pezzetti (come preferisci), dopo tamponale bene con carta assorbente senza strofinare e mettile da parte.
  4. Passato il tempo di riposo del 1º impasto passa a preparare il 2º.

  5. Metti la farina in una ciotola capiente, metti all’interno la farina facendo un cratere al centro in cui andrai a mettere lo zucchero o il miele.
  6. Metti il sale lungo il perimetro della farina.
  7. Adesso sciogli il lievito all’interno dell’acqua tiepida e inizia a versarla a filo sullo zucchero, inizia ad impastare e quando tutta l’acqua sarà stata assorbita, unisci a pizzicotti il primo impasto e lavora bene per 5 minuti affinché si amalgamino tra loro.
  8. Unisci l’olio a filo continuando a impastare, e infine le olive.
  9. Questo passaggio tra tutti è quello un pochino più delicato poiché le olive inizialmente tenderanno a non unirsi all’impasto, per questo motivo ti invito per prima cosa a tamponarle molto bene in fase di preparazione e come seconda cosa a ungerti poco le mani per riuscire a impastare meglio. Dai al tuo impasto una forma sferica.
  10. Metti a lievitare per 2 ore, dopodiché riprendi l’impasto e sgonfialo con le mani, disponilo su di una spianatoia infarinata e impasta per pochi secondi, dividilo in tre filini allungati.
  11. Con un tarocco o una spatolina quadrata da panettieri (se non le hai potrai usare un coltello a lama liscia) taglia da ogni filino dei tocchetti di impasto cercando di farli tutti della stessa misura altrimenti avranno tempi di cottura diversi.
  12. Ora, con le mani infarinate dai forma ai tuoi mini filini e disponili su delle leccarde rivestite di carta forno.
  13. Man mano che le leccarde saranno pronte, spolverizza i mini filini di farina e mettili a lievitare ancora per un’ora.
  14. Mezz’ora prima della fine del tempo di lievitazione accendi il forno in modalità statico e portalo a 180/200ºC.
  15. Quando il forno sarà arrivato a temperatura metti un pentolino sul fondo con all’interno due dita di acqua, e cuoci i mini filini per 15/20 minuti, avendo cura di toglierlo almeno 5 minuti prima di fine cottura.
  16. Per verificare la cottura dovrai tamburellare le dita sul fondo dei panini che dovranno suonare a vuoto, se così non fosse, prolunga la cottura di altri 5 minuti.

N.B. La cottura del pane può variare da forno a forno: ti consiglio quindi, a metà cottura, di controllare i panini per vedere se fosse il caso di girare la leccarda di 180º, disponendo così i panini più vicini allo sportello vicini al fondo e viceversa. Controlla anche se fosse il caso di capovolgerli.

Per ottenere un pane o una schiacciata ben croccanti, una volta terminata la cottura, ricorda di disporli su una griglia sollevata dal piano di lavoro, affinché possano asciugarsi anche sotto, come questa in vendita su Amazon: te la consiglio.

(Visto 158 volte, 1 visite oggi)
Lilybeamom

Lilybeamom

Mamma di Leonardo Michele e di Lorenzo Gabriele, compagna di Federico, casalinga, cuoca e food blogger felice!!

Potrebbe anche interessarti...

Skip to content
This Website is committed to ensuring digital accessibility for people with disabilitiesWe are continually improving the user experience for everyone, and applying the relevant accessibility standards.
Conformance status