Ricetta per 4 persone
Ingredienti
PER I CESTINI
Procedimento
- Metti una padellina antiaderente sul fuoco e versa 50 g di formaggio grattugiato, e con il dorso di un cucchiaio, distendi il formaggio in modo da dargli il più possibile una forma circolare.
- Fai sciogliete leggermente. Spegni la fiamma e fai intiepidire.
- Con una spatola antiaderente stacca il cerchio di formaggio e poggialo sul fondo di un bicchiere rovesciato, comprimendo bene con le mani in modo da dargli una forma. Sfilalo e poggialo sul piatto da portata.
Risotto alle fragole in cestini di parmigiano – step 2 Risotto alle fragole in cestini di parmigiano – step 3 Risotto alle fragole in cestini di parmigiano – step 4 - Continua così fino a formare tutti e 4 i cestini.
- Per prima cosa lava bene le fragole, dopodiché tagliale a pezzetti.
- Metti sul fuoco l’acqua con il dado e porta a ebollizione; nel frattempo, in una padella capiente e dai bordi alti, metti il burro, e quando inizierà a sfrigolare, unisci la cipolla tritata e le fragole (lasciatene 3 cucchiai da parte), e fai rosolare per qualche minuto.
- Unisci il riso e fallo tostare per un paio di minuti dopodiché unisci il prosecco e fai sfumare.
- Adesso cuoci il tuo risotto unendo poche mestolate di brodo per volta e mescolando spesso, affinché non si attacchi sul fondo.
- Procedi con la cottura seguendo le indicazioni sulla confezione del riso che avrai scelto, ma tieni conto che nei risotti i tempi di cottura si allungano.
- Dopo 15 minuti di cottura del tuo riso, unisci la panna e il resto delle fragole che avrai lasciato da parte, e manteca.
- Prosegui ancora la cottura finché sarà necessario, e appena il tuo risotto sarà pronto, unisci il parmigiano, gira bene, aspetta qualche minuto e mettilo nei tuoi cestini di grana.
PROCEDIMENTO PER IL RISOTTO:
Servi caldo.
(Visto 559 volte, 1 visite oggi)