Primi Ricetta Vegetariane

Lasagne al ragù di seitan

Lasagne al ragù di seitan | paninisopraffini.com

Ricetta per 6/8 persone

Ingredienti

Per il ragù di seitan

Per la besciamella

Per il resto della ricetta

Procedimento

    Per prima cosa prepara il ragù di seitan.

  1. Trita il seitan a coltello o con la mezzaluna se desideri un ragù con pezzi più grossi, altrimenti usa un robot da cucina e azionalo a scatti fino a quando avrai ottenuto la consistenza che desideri (nel mio caso ho optato per il robot per poter ottenere un ragù molto fine).
  2. Pulisci le verdure per il soffritto e trita anche queste (se preferisci puoi usare un buon soffritto surgelato).
  3. In una pentola capiente metti un fondo di olio evo e le verdure, fai imbiondire, unisci il seitan e il vino e mescola per pochi secondi.
  4. Appena il vino sarà sfumato unisci il brodo granulare, la passata, il concentrato di pomodoro e l’acqua.
  5. Mescola bene tutto e porta a bollore.
  6. Appena il ragù inizierà a sobbollire al centro della pentola abbassa la fiamma, copri con il coperchio e cuoci con fiamma al minimo per 1 ora.
  7. Ogni tanto ricordati di girare il tuo ragù affinché non si attacchi sul fondo.
  8. Passata la prima ora di cottura togli il coperchio e lascia cuocere ancora un po’ finché il ragù si sarà addensato.
  9. Appena il ragù è pronto inizia a preparare la besciamella

  10. In un pentolino metti a scaldare il latte senza farlo bollire, e quando sarà caldo, spegni la fiamma e aggiungi il sale e la noce moscata.
  11. In un’altra pentola capiente fai sciogliere il burro a fuoco basso, poi spegni la fiamma e aggiungi la farina setacciata, poca per volta, mescolando con una frusta a mano in modo da non formare grumi.
  12. Accendi nuovamente la fiamma al minimo e gira l’impasto di farina e burro finché non sarà dorato, quindi sempre mescolando, unisci il latte caldo a filo (non versarlo tutto insieme o non sarai in grado di gestire la besciamella che formerà dei grumi), cuoci per 5 minuti circa finché non arriverà al bollore e si sarà addensata.
  13. Ora che anche la besciamella è pronta  taglia le mozzarelle a dadini e inizia a comporre le tue lasagne.
  14. Prendi una pirofila o una tortiera rettangolare da forno e versa un po’ di ragù di seitan che servirà a non far bruciacchiare la pasta sul fondo della tortiera, poi metti i fogli di lasagna, altro ragù, la besciamella, la mozzarella e il parmigiano; copri con i fogli di lasagna e ricomincia a fare un nuovo strato fino ad esaurimento degli ingredienti, avendo cura di terminare con il ragù, la mozzarella e il parmigiano.
  15. Spolvera con un po’ di pepe nero e inforna in forno statico preriscaldato a 180 / 200 ºC per una ventina di minuti, finché si formerà una crosticina dorata e croccante in superficie. N.B. I 20 minuti di cottura sono in riferimento al tipo di sfoglia per lasagna da me utilizzato, se utilizzi una sfoglia fresca sottile o altro tipo di sfoglia per lasagna rispetta i tempi di cottura indicati sulla confezione.
(Visto 197 volte, 1 visite oggi)
Lilybeamom

Lilybeamom

Mamma di Leonardo Michele e di Lorenzo Gabriele, compagna di Federico, casalinga, cuoca e food blogger felice!!

Potrebbe anche interessarti...

Skip to content
This Website is committed to ensuring digital accessibility for people with disabilitiesWe are continually improving the user experience for everyone, and applying the relevant accessibility standards.
Conformance status