Lavoro spesso la pasta di zucchero, per passione. Mi diletto a creare statuine e ornare torte per compleanni, per battesimi, o semplicemente per una domenica un po’ speciale.
La mia soddisfazione risiede nella capacità di ascoltare chi mi chiede una torta in pasta di zucchero, e riuscire ad esaudire totalmente il desiderio.
Mi capita spesso di cercare un colore specifico di pasta di zucchero, con cui decorare la copertura della torta oppure con cui creare un particolare oggetto. Che dire… si prospettano due scelte: acquistare della pasta di zucchero bianca e tingerla con i coloranti alimentari, oppure utilizzare paste di zucchero già colorate. Quali sono i pro e i contro?
Indubbiamente utilizzare panetti di pasta di zucchero già colorati ti farà risparmiare tempo ma… dovrai accontentarti dei colori che troverai in commercio. Io utilizzo pasta di zucchero bianca che coloro a mio piacimento (personalmente uso i coloranti in gel). Perché questa scelta?
In questo modo riesco a creare nuances altrimenti introvabili… primo tra tutti proprio lui… il fantomatico color ottanio, amato da molti ma prodotto da pochi. Oggi ti svelerò come puoi ottenere questo meraviglioso colore.
Creare il colore ottanio, a mano.
Il color ottanio si ottiene da una mescolanza armonica di tre colori: blu, giallo e grigio. L’intensità e la nuance del colore dipenderà dalla percentuale dei 3 colori che avrai usato. Ti consiglio di inserire i colori poco per volta, in modo da trovare la sfumatura che più ti aggrada: personalmente uso sempre una piccola percentuale in più di blu, affinché il risultato sia deciso!
Ora mani in pasta e realizza il tuo color ottanio!!
Anche tu lavori la pasta di zucchero? Hai già creato dei colori personalizzati? Vorresti leggere altri articoli su come creare con la pasta di zucchero? Aspetto il tuo commento qua sotto!

Lilybeamom
