Dolci

Mirtolino 

Per una tortiera da 26 cm di diametro


Ingredienti per la base:

♢ 220 gr di farina “00”

♢ 220 gr di zucchero

♢ 160 gr di burro morbido a temperatura ambiente

♢ Un pizzico di sale

♢ 16 gr di lievito( una bustina tipo pan degli angeli)

♢ 4 albumi d’uovo NON montati

♢ 160 ml di mirto di qualita’a temperatura ambiente (io ho usato un mirto fatto in casa preparatomi da mio cognato)

Ingredienti per la farcia:

♢ 500 gr di mascarpone

♢ 4 cucchiai di zucchero al velo

♢ 60 ml di mirto a temperatura ambiente

♢ 200 ml di panna da montare già zuccherata ( personalmente uso quella vegetale) fredda di frigo

♢ 100 gr di gocce di cioccolato bianco

♢ Zucchero al velo per la rifinitura q.b.


Procedimento:

Imburrate e infarinate la tortiera e mettetela da parte.

Accendete il forno in modalità statici a 180º.

Setacciate in una ciotola capiente la farina con il lievito e unite lo zucchero.

Unite il burro morbido a pezzetti e iniziare a frullare a bassa velocità unendo anche il liquore a filo.

Quando il composto avrà incorporato bene il burro e il liquore aumentate la velocità delle fruste per qualche secondo in modo da rendere l’impasto omogeneo.

Unite gli albumi non montati ed iniziate a frullare nuovamente a velocità medio alta finché non saranno completamente amalgamati all’impasto.

Versate nella tortiera e livellate con una spatola.

Cuocete a 180º per 25/30 minuti (fate la prova stecchino prima di sfornare, se la torta è cotta lo stecchino uscirà asciutto).

Nota: di questa torta si può fare anche una variante che consiste nel sostituire i 160 ml di liquore con 160 ml di latte intero con l’aggiunta di 1/2 cucchiaino di estratto di mandorla dolce (se non trovate l’estratto che è piu concentrato potrete usare in alternativa una fialetta di aroma di mandorla, tipo pan degli angeli).

Iniziate col preparare la torta.

Adesso preparate la crema, con una frusta a mano frustate il mascarpone con lo zucchero al velo unendo il mirto a filo e continuate finché non sarà stato completamente assorbito.

Montate la panna con le fruste elettriche finché sarà densa e corposa, dopodiché unitela al mascarpone poca per volta usando una spatola e facendo movimenti circolari dall’alto verso il basso per non smontarla. Dovrete ottenere una crema densa e ben amalgamata (per montare la panna più facilmente mettete le fruste e il contenitore che userete per montarla nel congelatore per almeno 30 minuti).

Iniziate a comporre la torta, dividete la torta in due parti e disponete metà della crema sulla parte inferiore, unite le gocce di cioccolato bianco, coprite con il resto della crema e livellate leggermente con una spatola.

Mettete sulla farcia la parte superiore della torta e premete appena per far aderire.

Conservate in frigo dentro una campana per dolci e tiratela fuori mezz’ora prima di servire, spolverizzate la superficie con zucchero a velo.

N.B. Questo tipo di dolce resta abbastanza basso dato che gli albumi non sono montati ed è sufficientemente umido grazie alla quantità di burro usata e all’assenza dei tuorli quindi non è necessario usare una bagna,per quel che riguarda il colore grigiastro è dato dalla presenza del mirto, se non vi piace potete aggiungere pochissimo colorante alimentare viola sia all’impasto che alla crema di farcitura.

(Visto 79 volte, 1 visite oggi)
Lilybeamom

Lilybeamom

Mamma di Leonardo Michele e di Lorenzo Gabriele, compagna di Federico, casalinga, cuoca e food blogger felice!!

Potrebbe anche interessarti...

Skip to content
This Website is committed to ensuring digital accessibility for people with disabilitiesWe are continually improving the user experience for everyone, and applying the relevant accessibility standards.
Conformance status