Dolci Ricetta

Cassola ebraico-romana

Cassola ebraico-romana | paninisopraffini.com

La cassola ebraica viene fatta con ricotta di capra ma se volete un sapore più delicato potete usare quella di mucca, inoltre nella cassola base gli ingredienti sono semplicemente ricotta, zucchero e uova ma la so può arricchire come in questo caso con gocce di cioccolato fondente e cannella o con buccia grattugiata di limone o di arancia.
Infine nella ricetta originale non si usa il frullatore: la cassola viene preparata esclusivamente con l’utilizzo del mestolo di legno.

Ricetta per una tortiera da 18/20 cm di diametro, per 6/8 persone

Ingredienti

Procedimento

  1. Dopo che avrai fatto scolare la ricotta dal suo siero mettila in una ciotola capiente dai bordi alti.
  2. Accendi il forno in modalità statico a 170°C
  3. Fodera una tortiera a cerniera da 18/20 con carta forno sia sul fondo che sui bordi.
  4. Inizia a mescolare la ricotta con lo zucchero e con la cannella fino a quando avrai ottenuto una sorta di crema vellutata, ora unisci le uova una per volta, aspettando di mettere il successivo fino a che il precedente non sarà stato completamente assorbito.
  5. Ora unisci le gocce di cioccolato, mescola un ultima volta e versa nella tortiera.
  6. Livella con il dorso di un cucchiaio e Inforna in forno già a temperatura per 1 ora  circa.
  7. Fai la prova stecchino prima di sfornare.
    Mano a mano che la cassola si raffredderà si sgonfierà, non ti preoccupare è normale che succeda.
(Visto 1.229 volte, 1 visite oggi)
Lilybeamom

Lilybeamom

Mamma di Leonardo Michele e di Lorenzo Gabriele, compagna di Federico, casalinga, cuoca e food blogger felice!!

Potrebbe anche interessarti...

Skip to content
This Website is committed to ensuring digital accessibility for people with disabilitiesWe are continually improving the user experience for everyone, and applying the relevant accessibility standards.
Conformance status