Colazione Dolci Ricetta

Babka alla mela e cannella

Babka alla mela e cannella | paninisopraffini.com

Ricetta per una Babka da 8 persone

Ingredienti per l’impasto

Ingredienti per la farcitura

Ingredienti per spennellare

Procedimento

  1. In una ciotola capiente e dai bordi alti metti la farina e fai un cratere al centro dove metterai lo zucchero, mentre metterai il sale lungo il bordo.
  2. Intiepidisci il latte e scioglici dentro il lievito.
  3. Appena tutto il lievito sarà sciolto aggiungi anche le tre uova e sbatti con una forchetta.
  4. Versa la miscela sullo zucchero e inizia ad impastare con una forchetta recuperando la farina dai bordi e impastando finché tutta la parte liquida sarà stata assorbita.
  5. Adesso inizia ad aggiungere il burro morbido (quasi sciolto) un pezzetto alla volta e aspetta di averlo incorporato completamente all’impasto prima di inserire il pezzo successivo. Per questo passaggio dovrai impastare con le mani e dovrai avere un po’ di pazienza perché ci vorrà del tempo.
  6. Alla fine dovrai ottenere un impasto molto soffice e abbastanza appiccicoso.
  7. Con le mani leggermente unte si burro, ungi la parte superiore dell impasto e copri con la pellicola.
  8. Fai lievitare 3 ore.
  9. Nel frattempo prepara la farcitura.

  10. Sbuccia le mele, dividile a metà, leva i torsoli e tagliale a dadini.
  11. Metti sul fuoco una padella con lo zucchero e il succo di limone, metti anche le mele e le uvette.
  12. Mescola bene e lascia cuocere finché le mele saranno morbide e caramellate.
  13. Lascia raffreddare, dopodiché frulla tutto con un frullatore a immersione.
  14. Passato il tempo di riposo riprendi l’impasto, e mettilo su una spianatoia infarinata.
  15. Infarinati le mani e impasta nuovamente per pochi secondi dopodiché stendi l’impasto con un matterello fino a creare un rettangolo di circa 30 x 40.
  16. Preparazione del babka alla crema | step 1 |paninisopraffini.com
    Preparazione del babka | step 1

     

  17. Stendi la farcitura su tutto il rettangolo lasciando libero un cm su tutti i bordi.
    (Le foto sono di repertorio e come puoi vedere sono quelle della babka alla crema ma il procedimento è esattamente lo stesso.)

    Preparazione del babka alla crema | step 2 |paninisopraffini.com
    Preparazione del babka | step 2

     

  18. Adesso arrotola il rettangolo sul lato lungo.

    Preparazione del babka alla crema | step 3 |paninisopraffini.com
    Preparazione del babka | step 3

     

  19. Con un coltello affilatissimo a lama liscia o con una rotella taglia pizza dividi in due il rotolo (nel senso della lunghezza).

    Preparazione del babka alla crema | step 4 |paninisopraffini.com
    Preparazione del babka | step 4

     

  20. Crea un twister con le due metà attorcigliandole in modo da lasciare la parte del taglio in evidenza.

    Preparazione del babka alla crema | step 5 |paninisopraffini.com
    Preparazione del babka | step 5

     

  21. Sigilla le punte e poi metti la Babka così formata su una leccarda rivestita di carta forno.

  22. Se sei alle prime armi ti consiglio di mettere i due mezzi rotoli direttamente sulla carta forno prima di intrecciare in modo da non aver difficoltà nello spostare la Babka una volta formata.

  23. Fai lievitare 45 minuti.

  24. Accendi il forno in modalità statico a 170°C e porta a temperatura.
  25. Spennella la Babka con l’uovo sbattuto con i due cucchiai di latte.
  26. Inforna in forno già a temperatura per 50 minuti.
  27. Fai intiepidire prima di servire.
Fette di Babka alla mela e cannella

Fette di Babka alla mela e cannella

La Babka può essere conservata (non in frigo) per un paio di giorni al massimo ben coperta da pellicola.

N.B. Per fare la Babka puoi utilizzare una planetaria usando inizialmente una frusta K per poi passare al gancio al momento di inserire il burro.

La Babka si può fare anche a mano (questa Babka è stata fatta senza uso di planetaria) ma dovrai armarti di pazienza perché l’impasto risulterà molto morbido e appiccicoso. Non preoccuparti di questo, dopo la prima lievitazione infarinando il piano di lavoro e un pochino l’impasto sarai in grado di gestirlo senza problemi.

(Visto 118 volte, 1 visite oggi)
Lilybeamom

Lilybeamom

Mamma di Leonardo Michele e di Lorenzo Gabriele, compagna di Federico, casalinga, cuoca e food blogger felice!!

Potrebbe anche interessarti...

Skip to content
This Website is committed to ensuring digital accessibility for people with disabilitiesWe are continually improving the user experience for everyone, and applying the relevant accessibility standards.
Conformance status