Antipasti Pasqua Vegetariane

Nidi di Pasqua 

Nidi di Pasqua

Per 4 nidi

Ingredienti:

<> 200 gr di grana padano grattugiato

<> 4 cucchiai rasi di pinoli

<> 4 cucchiai rasi di cranberryes  essiccati

<> 1 piccolo cestino di insalata gentilina

<> Olio evo q.b.

<> Sale e pepe q.b.

<> 12 uova di quaglia

Per 12/14 tortorine di pane:

Ingredienti:

<> 400 gr di farina di farro e grano saraceno

<> 100 gr di farina di Manitoba

<> 12 gr di lievito di birra

<> 1 cucchiaino di zucchero

<> 10 gr di sale fino

<> 280 ml di acqua tiepida

<> 50 ml di olio

Procedimento:

Per prima cosa dedicatevi alle tortorine di pane.

Miscelate le due farine in un recipiente capiente e mettete il sale lungo il perimetro mentre al centro metterete lo zucchero.

Sciogliete il lievito in metà acqua tiepida presa dal totale della ricetta.

Versate la miscela di acqua e lievito al centro della farina e iniziate ad impastare, unite l’olio a filo e il resto dell’acqua a filo, fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.

Dategli la forma di una palla e mettetelo a lievitare per 2 ore.

Passato il tempo di lievitazione mettete l’impasto su di una spianatoia infarinata, impastatelo nuovamente e dividetelo in 12/14 pezzi di uguale misura (per effettuare queste operazioni infarinatevi le mani).

Date ad ogni pezzo di impasto la forma di un cilindro, annodatelo e date ad una estremità la forma rotondeggiante che ricordi la testa di un uccellino, avendo cura di creare una puntina sporgente che sarà il becco.

Allargate l’altra estremità e con un coltellino affilato create dei tagli che daranno l’effetto di una coda.

Man mano che create le vostre tortorine abbiate cura di disporle su delle leccarde rivestite di carta forno, in modo da non doverle più spostare, altrimenti potreste sgonfiarle toccandole.

Spolverizzate i panini con una manciata di farina e metteteli a lievitare ancora 1 ora.

Passato il tempo della seconda lievitazione, ritoccate il becco delle tortorine che gonfiandosi potrebbe aver perso un po’di forma.

Infornate in forno statico preriscaldato a 220 ºC con un pentolino di acqua sul fondo per 10 minuti, dopodiché abbassate la temperatura a 200 ºC, togliete il pentolino e proseguite la cottura per altri 15 minuti.

Per verificare la cottura dovrete tamburellare le dita sul fondo delle tortorine che dovranno suonare a vuoto, se così non fosse prolungate la cottura di altri 5 minuti.

N.B. La cottura del pane può variare da forno a forno: vi consiglio quindi, a metà cottura, di controllare i panini per vedere se fosse il caso di girare la leccarda di 180º, disponendo così i panini più vicini allo sportello vicini al fondo, e viceversa. Controllate anche se fosse il caso di capovolgerli.

Una volta che le vostre tortorine saranno cotte, dedicatevi ai cestini di grana.

Mettete una padellina antiaderente sul fuoco e versatevi 50 gr di grana padano, con il dorso di un cucchiaio distendete il formaggio in modo da dargli il più possibile una forma circolare.

Fate sciogliete leggermente. Spegnete la fiamma e fate intiepidire.

Con una spatola antiaderente staccate il cerchio di grana e poggiatele sul fondo di un bicchiere rovesciato, comprimendo bene con le mani in modo da dargli una forma.

Sfilatelo e poggiatelo sul piatto da portata.

Continuate così fino a formare tutti e 4 i cestini.

Adesso mettete sul fuoco un pentolino con acqua fredda e immergeteci le uova di quaglia.

Portate a bollore e fate cuocere le uova per 4 minuti dalla presa del bollore.

Lavate e tagliate sottilmente l’insalata, conditela con sale e olio e unite i cranberryes e i pinoli.

Preparate i vostri piatti da portata: mettete i cestini di parmigiano, riempiteli con l’insalata e mettete al centro di ogni cestino 3 uova di quaglia.

Posizionate le vostre quagliette di pane accanto ai cestini.

(Visto 61 volte, 1 visite oggi)
Lilybeamom

Lilybeamom

Mamma di Leonardo Michele e di Lorenzo Gabriele, compagna di Federico, casalinga, cuoca e food blogger felice!!

Potrebbe anche interessarti...

Skip to content
This Website is committed to ensuring digital accessibility for people with disabilitiesWe are continually improving the user experience for everyone, and applying the relevant accessibility standards.
Conformance status