Crostata alla crema di ricotta e frutti di bosco per una tortiera da 26/28 cm
Ingredienti
per la frolla(per un kg di impasto):
<> 500 gr di farina 00
<> 250 gr di burro
<> 200 gr di zucchero a velo
<> uova 4 tuorli
<> la scorza grattugiata di un limone bio(solo la parte gialla)
<> un pizzico di sale
per la crema:
<> 1/2 kg di ricotta fresca scolata da i suoi liquidi
<> 3 uova
<> 250 gr di zucchero semolato
<> 1 bustina di vanillina
<> un pizzico di sale
<> marmellata ai frutti di bosco q.b.
Procedimento
Impastate il burro morbido con lo zucchero a velo setacciato, poi incorporate i tuorli uno per volta e la scorza, infine unite la farina setacciata e il pizzico di sale.
Formate un panetto, appiattitelo e foderatelo con pellicola, quindi mettetelo a rassodare in frigorifero per mezz’ora.
Passata la mezz’ora riprendetelo, colpitelo un po’ con il mattarello per ammorbidirlo senza scaldarlo, poi stendetelo a mezzo centimetro circa e foderateci il fondo e le pareti di una tortiera da crostata con fondo rimovibile, dopo che l’avrete imburrata e infarinata.
Bucherellate l’impasto in modo superficiale sia sul fondo che sulle pareti.
Adesso, in una ciotola capiente, sbattete con un frullino elettrico le uova con lo zucchero e con il pizzico di sale per almeno 5 minuti, dopodiché unite la ricotta e frullate il tutto per altri 5 minuti, quindi mettete la crema dentro alla base di frolla e livellatela delicatamente con una spatola.
Infornate in forno statico preriscaldato a 180ºC per 50 minuti.
Nel frattempo che la vostra crostata cuoce preparate con la pasta frolla eccedente delle decorazioni nelle forme che preferite, mettetele su di una leccarda rivestita di carta forno e mettetele in frigo.
Passati i 50 minuti fate la prova stecchino per controllare la cottura, lo stecchino dovrà uscire senza impasto cremoso attaccato, altrimenti prolungate la cottura di altri 5 minuti.
Una volta cotta la crostata spegnete, e aprite la porta del forno lasciando il dolce all’interno per 10 minuti affinché si assesti.
Adesso estraete la crostata, accendete nuovamente il forno, portatelo a 200ºC e infornate le vostre decorazioni finché saranno dorate.
Fatele freddare e spolverizzatele di zucchero al velo.
Sbattete la marmellata con una forchetta, direttamente nel suo barattolo.
Versate la marmellata sulla crema della vostra crostata, fino a farne uno strato che la copra quasi interamente dopodiché posizionate le vostre decorazioni.
N.B. Se per necessità dovrete mettere la torta in frigo, ricordatevi di tirarla fuori almeno 40 minuti prima di consumarla, nella stagione invernale, nella stagione estiva sono sufficienti 20 minuti.

Lilybeamom
