Dolci Ricetta

Tortini dal cuore morbido

Tortino al cioccolato con cuore caldo | paninisopraffini.com

Ricetta per 8 tortini del diametro di 8 cm

Ingredienti

Per imburrare e spolverizzare gli stampini

Per spolverizzare il tortino

Procedimento

  1. Taglia grossolanamente il cioccolato con un coltello, versalo in una pentolino e scioglilo a bagnomaria. Mescola con un cucchiaio di legno per favorire la fusione e quando il cioccolato si sarà sciolto aggiungi il burro continuando a mescolate fino a quando avrai ottenuto una crema vellutata.
  2. Una volta pronto spegni il fuoco e metti da parte il pentolino con la crema di cioccolato e burro.
  3. Intanto che la crema intiepidisce, in una ciotola capiente versa le uova e i tuorli, aggiungi anche lo zucchero a velo e lavora il composto con le fruste elettriche fino a quando sarà chiaro e spumoso, a quel punto versa all’interno il cioccolato fuso a filo e continua a mescolare con le fruste per amalgamare completamente il composto.
  4. Setaccia la farina e il cacao e uniscile all’impasto.
  5. Con una frusta a mano lavora l’impasto finché risulterà senza grumi.
  6. Prendi degli stampini di allumino del diametro di 8 cm con un bordo alto 4 cm, imburra il fondo e il bordo e poi spolverizza con il cacao in polvere.
  7. Versa l’impasto riempiendo per 2/3 gli stampini e cuoci i tortini in forno statico preriscaldato a 180°C per 14 minuti circa.
  8. A cottura ultimata sforna subito i tortini, capovolgili su un piatto di portata ancora caldi e spolverizza i tortini con cuore caldo con lo zucchero a velo e servi subito.

Se hai bisogno di preparare i tortini in anticipo puoi conservarli da crudi in frigorifero per 1 giorno coperti con pellicola oppure puoi congelarli sempre da crudi per diverso tempo. Per cuocere i tortini congelati basterà metterli in forno senza scongelarli e allungare i tempi di cottura di 3/4 minuti.

Dato che si tratta di pochi fondamentali minuti dai quali dipende l’effetto cuore morbido, ti consiglio di provare a cuocere un tortino di prova, per capire la resa nel tuo forno e trovare il grado di scioglievolezza a te più gradito.

(Visto 198 volte, 1 visite oggi)
Lilybeamom

Lilybeamom

Mamma di Leonardo Michele e di Lorenzo Gabriele, compagna di Federico, casalinga, cuoca e food blogger felice!!

Potrebbe anche interessarti...

Skip to content
This Website is committed to ensuring digital accessibility for people with disabilitiesWe are continually improving the user experience for everyone, and applying the relevant accessibility standards.
Conformance status