Piatti unici Primi Ricetta Ricette di famiglia

Pasta e fagioli con le cotiche

Pasta e fagioli con le cotiche | paninisopraffini.com

Ricette per 4 persone

Cottura delle cotiche: circa due ore

Ingredienti per cucinare le cotiche

Ingredienti per cucinare la pasta e fagioli

Procedimento

    Per prima cosa dedicati alle cotiche.
  1. Prendi i tuoi rettangoli di cotica e controllali da entrambi i lati, per togliere eventuali impurità o tracce di peli (in questo ultimo caso passali velocemente sulla fiamma del fornello).
  2. Adesso condiscili con sale, pepe, menta tritata e parmigiano, dopodiché arrotolali nel verso del lato lungo e legali con dello spago da cucina.
  3. In una pentola versa dell’olio evo, e metti a soffriggere la mezza cipolla tritata insieme alle cotiche.
  4. Falle rosolare su ogni lato, girandole spesso per i primi 5 minuti, dopodiché unisci la passata di pomodoro e l’acqua, sala, pepa, e abbassa la fiamma procedendo con la cottura per due ore.
  5. Controlla che il sugo non si ritiri troppo, nel caso aggiungi altra acqua (poca per volta).
  6. Una volta cotte le cotiche, dedicati alla pasta e fagioli: prepara un soffritto con la cipolla, la carota e la costa di sedano tritati.
  7. Metti a scaldare l’olio in una pentola capiente e dai bordi alti, quando sarà caldo soffriggi le verdure.
  8. Nel frattempo apri le due scatole di fagioli e versane una intera all’interno della pentola, compresa l’acqua di governo, e frulla il contenuto dell’altra scatola con un minipimer, dopodiché versa anche questa nella pentola.
  9. Sala, pepa, unisci il rosmarino ed i 600 ml di acqua, aggiungi 1 tazza scarsa del sugo in cui avrai cotto le cotiche e porta a bollore.
  10. Appena inizierà a bollire versa la pasta, gira per un paio di minuti, dopodiché abbassa la fiamma e procedi con la cottura seguendo i tempi in base alle indicazioni sul pacco della pasta che avrai scelto di usare, ma avendo cura di controllare il livello di cottura prima di spegnere la tua minestra dato che cuocere la pasta all’interno di un sugo più denso allunga un po’ i tempi rispetto alla classica bollitura.
  11. Gira spesso la pasta affinché non si attacchi al fondo della pentola.
  12. Taglia le cotiche a fette e togli lo spago.
  13. Metti la pasta nei piatti e decora con le fette di cotica.
(Visto 430 volte, 1 visite oggi)
Lilybeamom

Lilybeamom

Mamma di Leonardo Michele e di Lorenzo Gabriele, compagna di Federico, casalinga, cuoca e food blogger felice!!

Potrebbe anche interessarti...

Skip to content
This Website is committed to ensuring digital accessibility for people with disabilitiesWe are continually improving the user experience for everyone, and applying the relevant accessibility standards.
Conformance status