Ricetta per 4 persone
Ingredienti
Procedimento
- In una ciotola capiente metti la ricotta con le uova, il sale e il grana.
- Lavora con un mestolo di legno fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- Unisci la farina un po’ alla volta continuando a lavorare l’impasto fino a quando avrai ottenuto una consistenza morbida ma compatta.
- Questo punto è importante perché il potere assorbente della farina gioca un ruolo fondamentale, non si può fare un riferimento esatto della quantità da utilizzare dato che dipenderà molto da che marca di ricotta userai.
- Se vedi che il tuo impasto è già maneggevole senza aver inserito tutta la farina potrai fermarti senza metterla tutta.
- Se al contrario non riuscirai a lavorarlo potrai aggiungerne un poco di più rispetto alla quantità indicata.
Dai all’impasto la forma di una palla. - Prendi una spianatoia e infarinala, stacca un pezzo di impasto e con le mani infarinate crea un condorcino e poi ricava da questo cordoncino dei pezzetti da 2 cm circa di lunghezza (basterà tagliarli con un coltellino).
- Continua così fino ad esaurimento degli gnocchetti.
- Potrai lasciarli così o rigarli con un arriccia gnocchi.
- Una volta che avrai creato tutti gli gnocchi falli asciugare all’aria per 30 minuti.
- Una volta passato il tempo di riposo cuoci i tuoi gnocchi in abbondante acqua già salata fino a quando verranno a galla, 2 minuti circa.
- Se crei degli gnocchi più grandi si allungherà un pochino il tempo di cottura.
- Scola gli gnocchi e ripassali il padella con il condimento scelto.

(Visto 133 volte, 1 visite oggi)