Ricetta per una tortiera da 26 cm di diametro (per una decina di persone)
Ingredienti
PER LA BASE
PER LA FARCIA
Procedimento
- Per prima cosa prepara la composta, prendi le mele, sbucciale e togli i torsoli, lavale e tagliale a dadini.
- Ora mettile in una padella antiaderente con lo zucchero e il succo di arancia, cuocile per 20/25 minuti circa a fuoco lento finché saranno caramellate e morbide, frullale con un frullatore a immersione, metti da parte e fai freddare.
- Adesso dedicati alla base.
- Imburra e infarina una tortiera da 26 cm e mettila da parte.
- In una ciotola dai bordi alti monta bene la panna ben fredda e una volta montata riponila in frigorifero.
- In una ciotola capiente monta le uova con lo zucchero finché non otterrai un composto gonfio e spumoso.
- Setaccia insieme la farina con il sale e il lievito, dopodiché unisci poche cucchiaiate per volta al composto di uova e zucchero mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
- A questo punto unisci la panna montata poche cucchiaiate per volta con movimenti circolari dall’alto verso il basso per non smontarla.
- Una volta ottenuto un impasto liscio e senza grumi inforna in forno già caldo per 30/35 minuti circa facendo la prova stecchino prima di sfornare.
- Una volta cotta lascia raffreddare.
- In una ciotola sbatti il mascarpone con lo zucchero al velo, in un’altra ciotola monta la panna di latte, in una terza ciotola monta la panna di soia.
- Adesso unisci tutte e tre le creme e mescola bene finché non avrai ottenuto una consistenza liscia, vellutata e omogenea.
- Prendi un terzo di questa crema e mescolalo con la composta di mela ormai fredda. Dividi in due dischi la torta e farciscila con la crema alla mela.
- Richiudi la torta e riempi una sacca da pasticcere con punta a stella con la restante crema (dovrai ripetere questa operazione più volte perché non entrerà tutta in una sacca).
- Decora tutta la superficie della torta a tuo piacimento.
- Conserva in frigo fino a 20 minuti prima di servire.
Passa a preparare le creme per la farcitura e la copertura.
(Visto 885 volte, 1 visite oggi)