Ricetta per 10/12 persone, per una tortiera da 28 cm
Ingredienti
Per il pan di Spagna al caffè
Per la bagna
Per la crema
Per guarnire
Procedimento
- Accendi il forno in modalità statico a 180 °C.
- Fodera il fondo di una tortiera a cerniera con la carta forno, dopodiché imburrane le pareti e spolverizzale con un po’ di farina.
- In una ciotola capiente monta bene le uova con lo zucchero per almeno 5 minuti finché risulteranno gonfie e spumose.
- Unisci il caffè liofilizzato e continua a frullare per qualche secondo.
- In una scodella setaccia insieme la farina con il pizzico di sale, la vanillina e il lievito.
- Unisci questo mix alla crema di zucchero e uova, poco per volta utilizzando una frusta a mano e facendo movimenti circolari dal basso verso l’alto.
- Alla fine dovrai ottenere un’impasto vellutato, senza grumi.
- Versa L’impasto nella tortiera livellandolo delicatamente con il dorso di un cucchiaio.
- Fai cuocere in forno già caldo per 20 minuti circa.
- Lascia raffreddare completamente il pan di Spagna prima di preparare la farcitura.
- Nel frattempo che il pan di Spagna cuoce prepara la moka, e quando il caffè sarà pronto mettilo in un pentolino con beccuccio ( quelli da cappuccino che vengono usati nei bar) zuccheralo e fallo freddare.
- Una volta freddo versalo nella bottiglia per bagna.
Ora dedicati alla crema. - Metti in ammollo la gelatina spezzettata in acqua fredda q.b. Per ricoprirla, e lasciala ammorbidire per 5 minuti.
- In un pentolino metti 60 ml di panna e mettila a scaldare sul fuoco fino a sfiorare il bollore, strizza la gelatina e scioglila nella panna ben calda girando con un mestolo fino a farla sciogliere completamente.
- In una ciotola capiente lavora con le fruste elettriche il mascarpone con lo zucchero al velo e il caffè borghetti.
- Unisci la panna in cui avrai sciolto la gelatina versandola a filo e molto lentamente mentre farai continuare a girare le fruste ad alta velocità.
- Monta il resto della panna e uniscila alla crema di mascarpone poco per volta continuando a frullare finché l’avrai inserita tutta ed avrai ottenuto una crema vaporosa, e senza grumi.
- Sistema il pan di Spagna sul piatto da portata e chiudici nuovamente intorno la cerniera della tortiera, fodera il bordo con carta forno ( basterà tagliare una striscia di carta forno lunga almeno quanto il perimetro della tortiera e poggiarla dopo aver sporcato appena la parete con del burro, così resterà ferma ).
- Bagna il pan di Spagna con la bagna al caffè finché sarà stata assorbita tutta.
- Versa nella tortiera la crema, livellala con una spatola o un cucchiaio e crea dei disegni a tuo
- piacimento con i rebbi di una forchetta oppure crea delle decorazioni con la Sach a poche ,granella di cioccolato e chicchi di caffè ricoperti di cioccolato.
Nel frattempo che arriva a temperatura prepara la base.
Fai la prova stecchino prima di sfornare.
Conserva in frigo in un porta torte con coperchio fino a un quarto d’ora prima di servire.
Togli il bordo della tortiera a cerniera, togli la carta forno dal bordo della torta e servi.