Carnevale Dolci Ricetta

Frittelle di riso con crema pasticcera

Ricetta per una 60ina di frittelle

Ingredienti

Per la crema pasticcera




Per le frittelle









Procedimento

    Per prima cosa prepara la crema
  1. In una ciotolina sbatti l’uovo intero e il tuorlo con lo zucchero utilizzando una frusta a mano, giusto il tempo necessario ad avere una sorta di cremina.
  2. Aggiungi adesso la farina setacciata al composto di uova e zucchero e continua ad amalgamare con la frusta, e quando il composto sarà omogeneo, versalo in  una pentola facendo attenzione a non sporcarne le pareti altrimenti le gocce che si attaccheranno ai bordi della pentola si bruceranno durante la cottura.
  3. A questo punto versaci il latte caldo a filo mentre con la frusta continuerai a girare.
  4. Incorporato tutto il latte, metti la pentola sul fuoco, gira continuamente e costantemente fino a fine cottura in modo da avere una crema liscia e senza grumi.
  5. La crema sarà pronta quando sobbollirá al centro della pentola, a quel punto fai sobbollire con fiamma al minimo per qualche secondo per ottenere la consistenza giusta.
  6. Toglila dal fuoco, versala in un recipiente adatto e coprila con pellicola alimentare affinché non si secchi formando quell’antiestetica crosticina.
  7. Mentre la crema si intiepidisce prepara l’impasto delle frittelle.

  8. Metti il latte in una pentola capiente insieme allo zucchero, alla vanillina e alla buccia di limone grattugiata.
  9. Mescola leggermente, unisci il riso e metti sul fuoco.
  10. Fai cuocere finché il riso non sarà tenero.
  11. Versa in una scodella e lascia intiepidire.
  12. Aggiungi la crema pasticcera, le uova e la farina setacciata con il lievito.
    Mescola bene.
  13. Metti sul fuoco una padella capiente dai bordi alti con abbondante olio di arachidi.
  14. Quando l’olio sarà caldo friggi le frittelle nella misura di un cucchiaino, poche per volta affinché non si abbassi in modo troppo repentino la temperatura dell’olio.
  15. Cuoci finché non saranno ben dorate.
    Scola su carta assorbente.
  16. Rotola le frittelle nello zucchero e servi.

N.B. Puoi benissimo preparare la crema per le frittelle con diverse ore di anticipo, anche la sera prima e conservarla in frigo fino al momento di utilizzarla.

(Visto 961 volte, 1 visite oggi)
Lilybeamom

Lilybeamom

Mamma di Leonardo Michele e di Lorenzo Gabriele, compagna di Federico, casalinga, cuoca e food blogger felice!!

Potrebbe anche interessarti...

Skip to content
This Website is committed to ensuring digital accessibility for people with disabilitiesWe are continually improving the user experience for everyone, and applying the relevant accessibility standards.
Conformance status