Ricetta per una tortiera da 26 cm
Ingredienti
Per il fondo di biscotto
Per la crema
Per il resto della ricetta
Procedimento
- Accendi il forno in modalità statico a 180 °C.
- Nel frattempo che il forno arriva a temperatura prepara la base di biscotto per la torta.
- Metti i Digestive in un sacchetto di plastica alimentare grande tipo cuki gelo, chiudi molto bene il sacchetto cercando di togliere più aria possibile e passaci ripetutamente il mattarello sopra fino a ridurre i biscotti in polvere.
- Metti la polvere di biscotti in una ciotola capiente, unisci i 2 cucchiai di zucchero di canna e mescola bene.
- Sciogli il burro al microonde e quando sarà completamente fuso versalo nella ciotola impastando inizialmente con un cucchiaio e alla fine con le mani, finché tutto il burro non sarà stato assorbito.
- Fodera il fondo di una tortiera a cerniera con la carta forno, versa all’interno la base di biscotti e burro e crea uno strato omogeneo facendo pressione con le mani.
- Lo strato di biscotti dovrà essere solo sul fondo, non sulle pareti.
- Fai cuocere in forno già caldo per 12 minuti.
- Sforna e lascia raffreddare, nel frattempo prepara la composta di fragole: lavale, sbucciale e tagliale a dadini.
- Ora mettile in una padella antiaderente con lo zucchero e il limone, cuocile finché saranno caramellate e morbide (essendo la fragola un frutto contenente molta acqua questa operazione richiederà un po’ di tempo) mettile da parte e falle freddare.
- Mentre anche la composta di fragole si raffredda inizia a preparare la crema : metti in ammollo la gelatina spezzettata in acqua fredda q.b. per ricoprirla, e lasciala ammorbidire per 5 minuti.
- In un pentolino versa 60 ml di panna e mettila a scaldare sul fuoco fino a sfiorare il bollore, strizza la gelatina e scioglila nella panna ben calda, girando con un mestolo, fino a farla sciogliere completamente.
- In una ciotola capiente lavora con le fruste elettriche il Philadelphia e lo zucchero al velo.
- Unisci la panna in cui avrai sciolto la gelatina versandola a filo e molto lentamente, mentre farai continuare a girare le fruste ad alta velocità.
- In un altro recipiente monta la panna fredda di frigorifero con il restante zucchero al velo, finché sarà ben ferma.
- Unisci la panna montata al resto della crema poco per volta, continuando a frullare, finché l’avrai inserita tutta ed avrai ottenuto una crema vaporosa, e senza grumi.
- Prendi la tortiera con la base di biscotto e fodera il bordo con carta forno (basterà tagliare una striscia di carta forno lunga almeno quanto il perimetro della tortiera e poggiarla dopo aver sporcato appena la parete con del burro, così resterà ferma).
- Versa nella tortiera la crema, livellala con una spatola e metti in frigo finché la composta di fragole si sarà raffreddata.
- Quando la composta di fragole si sarà raffreddata versala sulla cheesecake, livellala con il dorso di un cucchiaio e conserva in frigo in un porta torte con coperchio fino a un quarto d’ora prima di servire.
- Togli il bordo della tortiera a cerniera, togli la carta forno dal bordo della torta, fai scivolare la torta sul vassoio da portata con l’aiuto della carta forno sul fondo della tortiera (che poi dovrai sfilare) e servi.
(Visto 880 volte, 1 visite oggi)

Lilybeamom
