Ricetta per una Babka da 8 persone
Ingredienti per l’impasto
Ingredienti per la farcitura di crema pasticcera
Ingredienti per spennellare
Procedimento
Per prima cosa prepara la crema in modo che si sia rassodata al momento dell utilizzo.
- In un pentolino metti a scaldare il latte con la buccia di limone tagliata a spirale (solo la parte gialla).
- Fai sfiorare il bollore e spegni la fiamma.
- Ora in una ciotolina sbatti 1 uova intero e 1 tuorlo con lo zucchero utilizzando una frusta a mano, giusto il tempo necessario ad avere una sorta di cremina.
- Aggiungi la farina setacciata al composto di uova e zucchero e continua ad amalgamare con la frusta, e quando il composto sarà omogeneo, versalo in una pentola facendo attenzione a non sporcarne le pareti altrimenti le gocce che si attaccheranno ai bordi della pentola si bruceranno durante la cottura.
- A questo punto versaci il latte caldo a filo mentre con la frusta continuerai a girare.
- Incorporato tutto il latte, metti la pentola sul fuoco, gira continuamente e costantemente fino a fine cottura in modo da avere una crema liscia e senza grumi.
- La crema sarà pronta quando sobbollirá al centro della pentola, a quel punto fai sobbollire con fiamma al minimo per qualche secondo per ottenere la consistenza giusta.
- Versa la crema in una scodella adatta alla alte temperature.
- Copri la scodella con pellicola.
- Adesso prepara l’impasto: In una ciotola capiente e dai bordi alti metti la farina e fai un cratere al centro dove metterai lo zucchero, mentre metterai il sale lungo il bordo.
- Intiepidisci il latte e scioglici dentro il lievito.
- Appena tutto il lievito sarà sciolto aggiungi anche le tre uova e sbatti con una forchetta.
- Versa la miscela sullo zucchero e inizia ad impastare con una forchetta recuperando la farina dai bordi e impastando finché tutta la parte liquida sarà stata assorbita.
- Adesso inizia ad aggiungere il burro morbido un pezzetto alla volta e aspetta di averlo incorporato completamente all’impasto prima di inserire il pezzo successivo.
- Per completare questo passaggio dovrai avere un po’ di pazienza perché ci vorrà un po’.
- Alla fine dovrai ottenere un impasto molto soffice e abbastanza appiccicoso.
- Con le mani leggermente unte si burro, ungi la parte superiore dell impasto e copri con la pellicola.
- Fai lievitare 3 ore.
- Passato il tempo di riposo riprendi l’impasto, e mettilo su una spianatoia infarinata.
- Infarinati le mani e impasta nuovamente per pochi secondi dopodiché stendi l’impasto con un matterello fino a creare un rettangolo di circa 30*40.

Preparazione del babka alla crema | step 1 -
Stendi la farcitura di crema su tutto il rettangolo lasciando libero circa 1 cm su tutti i bordi.

Preparazione del babka alla crema | step 2 -
Adesso mettici la granella di mandorla e arrotola il rettangolo sul lato lungo.

Preparazione del babka alla crema | step 3 -
Con un coltello affilatissimo a lama liscia o con una rotella tagliapizza dividi in due il rotolo (nel senso della lunghezza).

Preparazione del babka alla crema | step 4 -
Crea un twister con le due metà attorcigliandole in modo da lasciare la parte del taglio in evidenza.

Preparazione del babka alla crema | step 5 -
Sigilla le punte e poi metti la Babka così formata su una leccarda rivestita di carta forno.
-
Se sei alle prime armi ti consiglio di mettere i due mezzi rotoli direttamente sulla carta forno prima di intrecciare in modo da non aver difficoltà nello spostare la Babka una volta formata.
-
Fai lievitare 45 minuti.
-
Accendi il forno in modalità statico a 170°C e porta a temperatura.
-
Spennella la Babka con l’uovo sbattuto con i due cucchiai di latte.
-
Spolverizza con lo zucchero in granella e inforna in forno già a temperatura per 50 minuti.
-
Fai intiepidire prima di servire.
La Babka può essere conservata (non in frigo) per un paio di giorni al massimo ben coperta da pellicola.
N.B. Per fare la Babka puoi utilizzare una planetaria usando inizialmente una frusta K per poi passare al gancio al momento di inserire il burro.
La Babka si può fare anche a mano (questa Babka è stata fatta senza uso di planetaria) ma dovrai armarti di pazienza perché l’impasto risulterà molto morbido e appiccicoso. Non preoccuparti di questo, dopo la prima lievitazione infarinando il piano di lavoro e un pochino l’impasto sarai in grado di gestirlo senza problemi.

Lilybeamom
