Antipasti Ricetta San Valentino

Cozze e vongole al vino bianco

Cozze e vongole al vino bianco

Ricetta per 2 persone

L’operazione di spurgo delle vongole durerà in totale 3 ore dato che dovrete cambiare l’acqua e il sale ogni mezz’ora per un totale di 6 volte.

Se non avete tutto questo tempo a disposizione potete avvalervi di vongole veraci precotte e surgelate, dentro alle loro valve, con il loro liquido di cottura ( le trovate in pescheria e in alcuni supermercati ben forniti).

Ingredienti

Procedimento

    PER PRIMA COSA DEDICATI ALLE VONGOLE, PERCHÉ A MENO CHE NON LE COMPRI SURGELATE, IL PROCEDIMENTO DI SPURGATURA DURERÀ CIRCA 3 ORE.

  1. Prendi una grossa scodella capiente e metti sul fondo un cucchiaio di sale grosso, adesso copri con un piatto rovesciato in modo che si formi una sorta di camera d’aria.
  2. Deposita le vongole sul piatto nella scodella e riempila con acqua corrente fredda fino a ricoprirle.
  3. Dopo mezz’ora togli delicatamente le vongole dalla scodella e poggiale in un recipiente.
  4. Togli il piatto dal fondo e butta l’acqua con il sale e i residui di sabbia.
  5. Risciacqua le stoviglie sotto acqua corrente e ripeti l’operazione: sale, piatto, vongole e acqua.
  6. Fai riposare di nuovo mezz’ora e ricomincia da capo.
  7. Una volta che le vostre vongole saranno state spurgate a dovere, mettile in un colapasta.
  8. Lava il prezzemolo, monda l’aglio e sminuzza entrambi con una mezzaluna, dopodiché mettili da parte.
  9. Metti in una padella capiente un fondo di olio evo, quando sarà caldo versaci all’interno le vongole ed alza la fiamma.
  10. Bagna con il vino bianco, copri con un coperchio e cuoci per 5 minuti, dopodiché togli il coperchio e fai ritirate un po’ il sughetto, ma non troppo dato che ti servirà in seguito per ripassare le cozze.
  11. ADESSO DEDICATI ALLE COZZE

  12. Lavale e grattale esteriormente per togliere le impurità dai gusci, dopodiché con delicatezza strappa le barbe che fuoriescono dalla giuntura tra le due valve.
  13. Metti sul fuoco una pentola con le cozze, senza aggiungere acqua, tappa con un coperchio e fai cuocere finché le cozze non si saranno aperte e avranno preso il classico colore arancio (ci vorrà una decina di minuti).
  14. Una volta che le cozze saranno cotte toglile dall’acqua con una schiumarola, mettile nella stessa padella delle vongole, riaccendi la fiamma per un paio di minuti e gira bene le vongole e le cozze. Spegni la fiamma e metti il contenuto della padella in una ciotola capiente.
  15. Unisci il prezzemolo e l’aglio tritati e una spruzzata di limone, mescola e servi.
(Visto 1.480 volte, 1 visite oggi)
Lilybeamom

Lilybeamom

Mamma di Leonardo Michele e di Lorenzo Gabriele, compagna di Federico, casalinga, cuoca e food blogger felice!!

Potrebbe anche interessarti...

Skip to content
This Website is committed to ensuring digital accessibility for people with disabilitiesWe are continually improving the user experience for everyone, and applying the relevant accessibility standards.
Conformance status