Ricetta per 6 persone
Ingredienti
Procedimento
- Per prima cosa metti a lessare le uova, mettile in una pentola e coprile completamente con acqua fredda, porta a ebollizione e lascia bollire per 8 minuti.
- Scolale, passale sotto acqua corrente fredda, sbucciale e mettile da parte.
- Adesso prendi le zucchine lavate e a cui avrai tolto le estremità e grattugiale su una grattugia a fori medi.
- Strizza le zucchine grattugiate per togliere l’acqua in eccesso.
- In una scodella capiente e dai bordi alti metti la carne trita,le salsicce spellate e spezzettate, il parmigiano grattugiato,l’insaporitore per carni e le zucchine grattugiate.
- Mescola bene con le mani, adesso unisci le uova leggermente sbattute con una forchetta, mescola e unisci il pangrattato.
- Mescola nuovamente fino ad avere un impasto omogeneo.
- Stendi un foglio grande di carta forno (circa 40*50 ) e mettici sopra la metà di impasto , stendila in un rettangolo aiutandoti con un matterello in plastica se lo hai, oppure a mano.
- Lo spessore della carne dovrà essere di almeno 3 cm, adesso disponi in fila indiana le 4 uova e con il resto della carne richiudi il polpettone.
- Per completare questa operazione ungiti leggermente le mani e compatta il polpettone fino a che lo sentirai ben incordato e senza spazi vuoti.
- Adesso richiudi la carta forno intorno al polpettone e chiudi le estremità come se fosse una caramella.
- Metti a riposare in frigo per mezz’ora.
- Accendi il forno in modalità statico a 200°C.
- Prepara una pirofila da forno con un fondino di olio evo.
- Metti sul fuoco 200 ml di acqua con un dado vegetale, porta a ebollizione e spegni la fiamma.
- Passato il tempo di riposo riprendi il polpettone dal frigo, togli piano piano la carta forno facendo scivolare il polpettone direttamente nella pirofila.
- Inforna in forno già caldo,cuoci per 15 minuti, dopodiché versa nella pirofila il vino.
- Cuoci per altri 40/45 minuti circa, girando il polpettone a metà cottura e aggiungendo un po’ di brodo solo se necessario.
- A fine cottura togli il polpettone dal forno, aspetta 5 minuti, taglialo a fette e mettilo sul vassoio da portata.
- Raccogli il sughetto di cottura in un contenitore alto e stretto e emulsiona frullando a velocità massima per pochi secondi con un frullatore a immersione.
- Versa il sughetto sul polpettone affettato e servi.
(Visto 373 volte, 1 visite oggi)