Ricetta per una pirofila rettangolare delle dimensioni di 25 x 35 cm circa.
Nota riguardo la cottura: il tempo di cottura è basato sulle lasagne secche non scottate in acqua, per cui, se cambi tipo di sfoglia rispetta i tempi di cottura indicati dalla casa.
Ingredienti
Per il ragù di salsiccia e funghi
Per la besciamella
Per il resto della ricetta
Procedimento
Per prima cosa prepara il ragù:
- Pulisci delicatamente i funghi con uno strofinaccio umido, dopodiché tagliali a fettine e poi dividi le fettine in pezzetti non troppo piccoli e mettili da parte.
- Adesso pulisci e lava la cipolla, la carota e il sedano, dopodiché tritali a mezzaluna.
- Metti l’olio extravergine in una pentola capiente e dai bordi alti e fai soffriggere le verdure per 5 minuti.
- Mentre le verdure soffriggono inizia a mettere le salsicce in questo modo: togli la pelle ad una salsiccia e con le dita stacca dei pizzicotti abbastanza piccoli di carne, buttali nella padella e vai avanti così una salsiccia per volta fino ad esaurimento, ricordandoti di girare di tanto in tanto.
- Usata tutta la salsiccia unisci i funghi e cuoci altri 5 minuti girando spesso, bagna con la birra , e prosegui la cottura a fuoco vivace finché il sughetto si sarà un po’ rappreso (non farlo asciugare del tutto perché servirà per mantenere morbide le lasagne durante la cottura, così che alla fine non risultino secche).
- Quando il ragù sarà pronto, prepara la besciamella (non prepararla prima o si asciugherà)
- In una pentolino metti a scaldare il latte senza farlo bollire, quando sarà caldo spegni la fiamma e aggiungi il sale e la noce moscata.
- In un’altra pentola capiente fai sciogliere il burro a fuoco basso, poi spegni la fiamma e aggiungi la farina setacciata, poca per volta, mescolando con una frusta a mano in modo da non formare grumi.
- Accendi nuovamente la fiamma al minimo e gira l’impasto di farina e burro finché non sarà dorato quindi, sempre mescolando, unisci il latte caldo a filo (non versarlo tutto insieme o non sarai in grado di gestire la besciamella che formerà dei grumi); cuoci per 5 minuti circa finché non arriverà al bollore e si sarà addensata.
- Adesso taglia le mozzarelle a dadini e inizia a comporre le tue lasagne.
- Prendi una pirofila o una tortiera rettangolare da forno e versa un po’ di ragù che servirà a non far bruciacchiare la pasta sul fondo della tortiera, poi metti i fogli di lasagna, altro ragù , la besciamella, la mozzarella e il parmigiano; copri con i fogli di lasagna e ricomincia a fare un nuovo strato fino ad esaurimento degli ingredienti, avendo cura di terminare l’ultimo strato di pasta con tutti gli ingredienti: il ragù, la besciamella, la mozzarella e il parmigiano.
- Spolvera con un po’ di pepe nero e inforna in forno statico preriscaldato a 180 / 200 ºC per una ventina di minuti, finché si formerà una crosticina dorata e croccante in superficie
(Visto 427 volte, 1 visite oggi)

Lilybeamom
