Dolci Festività Natalizie Pasqua Ricetta

Torta ricotta e limone

Torta ricotta e limone | paninisopraffini.com

Ricetta per una tortiera da 28 cm (10/12 persone)

Ingredienti

Per la base






Per la bagna



Per la farcia



Per decorare

Procedimento

  1. Per prima cosa accendi il forno in modalità statico a 180 ºC.
  2. Sbatti le uova con lo zucchero usando le fruste elettriche finché non diventeranno gonfie e spumose (ci vorranno circa 5 minuti).
  3. Grattugia la buccia del limone bio, solo la parte gialla, e inseriscila nell’impasto.
  4. In una ciotola setaccia insieme la farina con il sale, la vanillina e il lievito, dopodiché aggiungine poche cucchiaiate per volta al composto di uova e zucchero, utilizzando una frusta a mano, e facendo movimenti circolari dall’alto verso il basso, in modo da ottenere un impasto soffice e vaporoso.
  5. Inforna per 25 minuti a 180 ºC in forno preriscaldato e fai freddare in forno spento con lo sportello aperto.
  6. Mentre la torta raffredda, dedicati allo sciroppo.

  7. In un pentolino dai bordi alti, metti 200 ml di acqua naturale, 200 g di zucchero e la buccia del limone bio tagliata a spirale (solo la parte gialla). Porta tutto a bollore e fai sobbollire per una trentina di secondi.
  8. Togli la buccia di limone e unisci i 60 ml di succo di limone filtrato. Gira bene e lascia riposare.
  9. Quando il pan di Spagna e la bagna si saranno raffreddati, potrai continuare il dolce. Io li preparo la sera prima, così il giorno dopo posso dedicarmi alla torta senza interruzioni. Se anche tu decidi di preparare il pan di Spagna e la bagna il giorno prima, ricorda di lasciare il pan di Spagna a temperatura ambiente e la bagna in frigo.
  10. Dedicati alla farcia.

  11. Metti in ammollo la gelatina spezzettata in acqua fredda q.b. per ricoprirla, e lasciala ammorbidire per 5 minuti.
  12. In un pentolino metti 100 ml di panna e mettila a scaldare sul fuoco fino a sfiorare il bollore, strizza la gelatina e scioglila nella panna ben calda girando con un mestolo fino a farla sciogliere completamente.
  13. In una ciotola capiente lavora con le fruste elettriche la restante panna ben fredda di frigo, con lo zucchero al velo, finché sarà ben gonfia e spumosa.
  14. Unisci la ricotta poche cucchiaiate per volta continuando a far girare le fruste, finché l’avrai incorporata tutta.
  15. Ora unisci la panna in cui avrai sciolto la gelatina versandola a filo e molto lentamente mentre farai continuare a girare le fruste ad alta velocità. Dovrai ottenere ottenere una crema vaporosa, e senza grumi.
  16. Adagia il pan di Spagna sul vassoio da portata e richiudici intorno la cerniera della tortiera, dovrai foderare il bordo tra la cerniera e il pan di Spagna con una striscia continua di carta forno alta circa 12/15 cm.
  17. Versa nella tortiera la crema, livellala con un cucchiaio.
  18. Decorala a tuo piacimento con meringhe e fettine di limone.
  19. Conserva in frigo in un porta torte con coperchio fino a un quarto d’ora prima di servire.
  20. Togli il bordo della tortiera a cerniera, togli la carta forno dal bordo della torta e servi.
(Visto 698 volte, 1 visite oggi)
Lilybeamom

Lilybeamom

Mamma di Leonardo Michele e di Lorenzo Gabriele, compagna di Federico, casalinga, cuoca e food blogger felice!!

Potrebbe anche interessarti...

Skip to content
This Website is committed to ensuring digital accessibility for people with disabilitiesWe are continually improving the user experience for everyone, and applying the relevant accessibility standards.
Conformance status