Ricetta per 14/16 girelle
Ingredienti
Per la farcia
Crema pasticcera da fare con
Procedimento
- In una ciotola capiente metti le 2 farine, 2 cucchiai di zucchero di canna, il pizzico di sale, la buccia di limone o di arancia (solo la parte colorata) e mescola bene.
- Intiepidisci il latte e mettilo in una scodella dai bordi alti, unisci il lievito di birra, il cucchiaino di miele e 50 g di zucchero di canna.
- Mescola bene e unisci il burro sciolto e tiepido, mescola ancora e unisci l’uovo leggermente sbattuto.
- Fai un cratere al centro della farina e comincia a versare piano la parte liquida rimestando con una forchetta in modo da farla assorbire dalla farina.
- Quando tutta la parte liquida sarà stata assorbita ungiti leggermente le mani di burro e inizia a impastare con le mani fino ad ottenere un impasto ben incordato e morbido (potrebbe risultare un po’ appiccicoso ma va’bene così… non devi aggiungere farina!!).
- Dai al tuo impasto la forma di una palla, copri la ciotola con pellicola e metti a lievitare 2 ore coperto da pellicola.
- Ora prepara la crema in modo che si sia intiepidita al momento dell’utilizzo.
- In un pentolino metti a scaldare il latte.
- Fai sfiorare il bollore e spegni la fiamma.
- Ora in una ciotolina sbatti 1 uova intero e 1 tuorlo con lo zucchero utilizzando una frusta a mano, giusto il tempo necessario ad avere una sorta di cremina.
- Aggiungi la farina setacciata al composto di uova e zucchero e continua ad amalgamare con la frusta, e quando il composto sarà omogeneo, versalo in una pentola facendo attenzione a non sporcarne le pareti altrimenti le gocce che si attaccheranno ai bordi della pentola si bruceranno durante la cottura.
- A questo punto versaci il latte caldo a filo mentre con la frusta continuerai a girare.
- Incorporato tutto il latte, metti la pentola sul fuoco, gira continuamente e costantemente fino a fine cottura in modo da avere una crema liscia e senza grumi.
La crema sarà pronta quando sobbollirà al centro della pentola, a quel punto fai sobbollire con fiamma al minimo per qualche secondo per ottenere la consistenza giusta. - Versa la crema in una scodella adatta alla alte temperature, copri con pellicola e fai intiepidire.
- Passato il tempo di riposo riprendi l’impasto e mettilo su una spianatoia infarinata.
- Lavoralo per pochi secondi e dividilo in tre parti di uguale misura.

Girelle al miele e noci pecan - Ora infarina appena un pezzo di impasto, stendilo sulla spianatoia con l’aiuto di un mattarello e crea un rettangolo di pasta con 1/2 cm di spessore.
- Sposta il rettangolo così creato sul bordo della spianatoia ( o su un foglio di carta forno se la spianatoia non avesse una grandezza adeguata a permetterti di lasciare li il rettangolo mentre continui a lavorare).
- Spennella il rettangolo con il burro fuso e cospargi con zucchero di canna.
- Adesso stendi il secondo pezzo di impasto dandogli la stessa forma e la stessa grandezza e stendilo sopra al primo pezzo, imburralo e cospargilo di zucchero di canna.

Girelle al miele e noci pecan – step 2 - Adesso stendi l’ultimo strato di impasto e mettilo sopra a gli altri.
- Cospargi di crema lasciando libero 1 cm su tutti i bordi.

Girelle al miele e noci pecan – step 3 - Unisci l’uvetta.
- (Le foto sono solo dimostrative del procedimento, come puoi vedere queste sono foto di repertorio e sono quelle delle girelle al miele e noci Pecan)
- Adesso arrotola l’impasto sul lato lungo stringendolo leggermente mentre lo fai, dovrai ottenere un cilindro ben compatto.
- Rivesti 2 teglie di carta forno.
- Taglia dal rotolo delle girelle da 2 cm circa di spessore e disponile sulla teglia ben distanziate.
- Continua così fino all’ultima girella.

Girelle al miele e noci pecan – step 4 - Imburra la superficie delle girelle e fai lievitare per 40 minuti.
- Accendi il forno in modalità statico a 180°C e una volta a temperatura (passato il tempo di riposo) inforna e cuoci per 25 minuti circa finché le girelle saranno ben dorate.
- Sforna e appena non scotteranno più toglile dalle leccarde e mettile a raffreddare su una griglia.
Le immagini sono di repertorio, e sono quelle delle girelle al miele e noci Pecan… clicca qui per la ricetta).
Come potrai notare se hai già visto la ricetta delle girelle al miele e noci Pecan, in questo caso il forno dovrà essere un pochino più caldo per avere una migliore riuscita delle girelle, dato che la farcitura è più spessa rispetto all’altra.

Lilybeamom
