Ricetta per due leccarde 35 x 25 cm.
Ingredienti
PER LA FARCITURA
Procedimento
- In una ciotola capiente e dai bordi alti metti la farina, distribuisci il sale lungo il perimetro.
- Crea un cratere al centro della farina e mettici lo zucchero.
- Sciogli il lievito nell’acqua tiepida e versala a filo al centro della ciotola, iniziando ad impastare. Quando tutta l’acqua sarà stata assorbita, inizia ad unire la margarina a pezzi e prima di unire il pezzo successivo, aspetta che quello precedente sia stato completamente assorbito.
- Impasta fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico e metti a lievitare in un posto lontano da correnti d’aria per 2 ore.
- Passato il tempo di riposo, impasta nuovamente e forma due bocce che farai lievitare nuovamente per un’ora.
- Nel frattempo lava i friggitelli, asciugali e togli i piccioli, incidili sul lato lungo senza dividerli e friggili in olio evo (senza sommergerli) per i primi 5 minuti a pentola scoperta, dopodiché copri e prosegui la cottura per un’altra ventina di minuti, finché si saranno appassiti.
- Finito il tempo di lievitazione stendi le due bocce di pasta dandogli la forma che meglio si adatti alla vostra teglia (per fare questa operazione ti consiglio di stendete l’impasto su di un foglio di carta forno, in modo da poter spostare successivamente il foglio sulla leccarda).
- Accendi il forno in modalità statico a 200 ºC / 220 ºC e portalo a temperatura.
- In una ciotola capiente metti la passata di pomodoro, salala e metti un filo d’olio evo.
- Metti su ogni pizza la passata di pomodoro e inforna per 10 minuti: passato questo tempo riprendi le tue pizze e mettici la mozzarella e i friggitelli, e inforna nuovamente per 5 minuti.
- Adesso apri lo sportello del forno, metti il prosciutto crudo e tieni le pizze ancora un paio di minuti.
(Visto 933 volte, 1 visite oggi)