Ricetta per 4 persone
Ingredienti
Procedimento
- Per prima cosa taglia il vitello a pezzetti abbastanza piccoli e mettilo da parte.
- Ora pulisci e monda sia le cipolle che l’aglio, taglia le prime a metà ricavando poi da ogni metà delle fettine sottili, dopodiché trita l’aglio a coltello.
- Lava le foglie di alloro e i peperoncini, lascia le prime intere mentre toglierai il picciolo ai peperoncini e li taglierai a fettine.
- In una casseruola capiente e dai bordi alti metti un fondino di olio evo, e quando sarà caldo, rosola la carne per qualche minuto, dopodiché unisci le cipolle e l’aglio e prosegui la cottura girando spesso per altri 5 minuti.
- Unisci il cucchiaio di farina, mescola bene in modo da non far formare grumi, tostala leggermente continuando a rosolare per un paio di minuti, poi unisci il vino bianco, la passata di pomodoro, il sale e 400 ml di acqua naturale.
- Mescola bene e porta ad ebollizione: appena il tasqebap avrà raggiunto il bollore, copri la pentola con il suo coperchio, abbassa al minimo la fiamma e fai cuocere per 1 ora e mezza, ricordandoti di girarlo di tanto in tanto in modo da controllarne anche la consistenza.
- Se lo preferisci più liquido cuoci per tutto il tempo con il coperchio, se desideri un tasqebap più asciutto togli il coperchio nell’ultima mezz’ora di cottura.
- Una volta pronto, rimuovi le foglie di alloro e servi caldo.
(Visto 1.201 volte, 1 visite oggi)