Ricetta per 2 persone
La frisella (o frisedda, friso, friseddha, spaccatella o spaccatedd nelle varie varianti pugliesi), chiamata anche fresella in napoletano, è un tarallo di grano duro (ma anche orzo o in combinazione secondo varie proporzioni) cotto al forno, tagliato a metà in senso orizzontale e fatto biscottare nuovamente in forno. Ne consegue che essa presenta una faccia porosa e una compatta. Importante è distinguere tra la frisa e il pane: la frisa infatti non è un pane, in quanto è cotto due volte (bis-cotto). [fonte: wikipedia]
Ingredienti
Procedimento
- Tieni conto che le friselle sono molto dure, quindi devi dare il tempo al condimento di ammorbidirle: ti consiglio di prepararle con un anticipo di 2 – 3 ore.
- Per prima cosa lava e asciuga i pomodori e il prezzemolo, quest’ultimo asciugalo tamponandolo delicatamente con della carta assorbente.
- Taglia i pomodori a dadini e mettili in un piatto capiente dai bordi alti.
- Scola bene le olive dall’olio e tagliale a rondelle, trita il prezzemolo, e metti tutti gli ingredienti nel piatto dei pomodori.
- Condisci con sale, pepe e olio evo.
- Metti le crespelle sul piatto da portata, e condiscile con il preparato.

Lilybeamom
