Colazione Dolci Uncategorized

Torta di pesche alla cannella e sambuca 

Torta di pesche alla cannella e sambuca 

Ingredienti per una tortiera da 26 cm di diametro :

<> 400 gr di pesche al netto degli scarti

<> 5 uova a temperatura ambiente

<>  340 gr di farina

<> 140 gr di burro sciolto e tiepido

<>  250 gr di zucchero bianco semolato

<> la buccia grattugiata di 1 limone bio (solo la parte gialla)

<>  1 bustina di vanillina

<>  60 ml di sambuca 

<> 40 ml di latte intero 

<>  1 bustina di lievito (16 gr)

<> cannella  q.b. ( io ne uso 2 cucchiaini)

Procedimento:

Per prima cosa imburrate e infarinate la tortiera, dopodiché accendete il forno in modalità statico a 180º e portatelo a temperatura.

Sbucciate le pesche, dividetele a metà e poi in quarti, adesso da ogni quarto ricavate delle fettine.

Mescolate le fettine di pesca con abbondante cannella e con la buccia di limone grattugiata, mescolate bene e fate riposare.

Separate i tuorli dagli albumi.

In una ciotola capiente sbattete i tuorli con lo zucchero e continuando a sbattere unite il burro sciolto e tiepido a filo.

Unite la sambuca sempre a filo e in seguito il latte continuando a far girare le fruste.

A parte setacciate la farina con il lievito ed unitela all’impasto, pochi cucchiai per volta, mescolando finché sarà stata inserita tutta.

Unite le pesche all’impasto avendo cura di lasciarne da parte circa un terzo per la decorazione.

Montare gli albumi a neve  con il pizzico di sale finché saranno gonfi e sodi, dopodiché uniteli all’impasto con una spatola,in tre volte, facendo movimenti circolari e dall’alto verso il basso per non smontarle.

Ogni volta che aggiungerete un altro po’di albume assicuratevi che il precedente sia stato assorbito.

Una volta che tutto l’albume sarà stato inserito nella torta e l’impasto sarà omogeneo mettetelo nella tortiera e livellatelo con la spatola o con il dorso di un cucchiaio. 

Disponete le rimanenti fette di pesca  a raggiera sulla torta.

Infornate nel forno già caldo a 180 ºC per 40/45 minuti circa (fate la prova stecchino prima di sfornare e nel caso prolungate la cottura di 5 minuti).

Una volta cotta,aprite lo sportello del forno e lasciate la torta all’interno per qualche minuto in modo che non risenta troppo dello sbalzo termico.

Una volta fredda spolverizzate con zucchero a velo.

(Visto 258 volte, 1 visite oggi)
Lilybeamom

Lilybeamom

Mamma di Leonardo Michele e di Lorenzo Gabriele, compagna di Federico, casalinga, cuoca e food blogger felice!!

Potrebbe anche interessarti...

Skip to content
This Website is committed to ensuring digital accessibility for people with disabilitiesWe are continually improving the user experience for everyone, and applying the relevant accessibility standards.
Conformance status