Una sublime cheesecake al pistacchio, con cui deliziare il palato dei tuoi cari amici. Conosci il pistacchio di Bronte?
Ingredienti
500g di biscotti Digestive
200g di burro
2 cucchiai di zucchero di canna fine
80g di granella di pistacchio al naturale
500g di mascarpone
250g di Philadelphia
500ml di panna di latte fresca
100g di zucchero al velo vanigliato
200g di crema dolce di pistacchio
12g di gelatina in fogli
meringhe
granella di pistacchio al naturale
decorazioni in pasta di zucchero
Istruzioni
1
Accendi il forno in modalità statico a 180°C.
2
Nel frattempo che il forno arriva a temperatura prepara la base di biscotto per la torta. Metti i digestive in un sacchetto di plastica alimentare grande tipo cuki gelo, chiudi molto bene il sacchetto cercando di togliere più aria possibile, adesso passaci ripetutamente il matterello fino a ridurre i biscotti in polvere.
3
Metti la polvere di biscotti in una ciotola capiente, unisci i 2 cucchiai di zucchero di canna, la granella di pistacchio e mescola bene.
4
Sciogli il burro al microonde e quando sarà completamente fuso versalo nella ciotola impastando inizialmente con un cucchiaio e alla fine con le mani finché tutto il burro non sarà stato incamerato.
5
Fodera il fondo di una tortiera a cerniera con la carta forno, versa all’interno la base di biscotti e burro e crea uno strato omogeneo facendo pressione con le mani.
6
Lo strato di biscotto dovrà essere solo sul fondo, non sulle pareti.
7
Fai cuocere in forno già caldo per 12 minuti.
8
Sforna e lascia raffreddare, nel frattempo dedicati alla farcia.
9
Metti in ammollo la gelatina spezzettata in acqua fredda q.b. Per ricoprirla e lasciala ammorbidire per 5 minuti.
10
In un pentolino metti 60 ml di panna e mettila a scaldare sul fuoco fino a sfiorare il bollore, strizza la gelatina e scioglila nella panna ben calda girando con un mestolo fino a farla sciogliere completamente.
11
In una ciotola capiente lavora con le fruste elettriche il mascarpone con il Philadelphia, 80 gr di zucchero al velo e la crema di pistacchio.
12
Unisci la panna in cui avrai sciolto la gelatina versandola a filo e molto lentamente mentre farai continuare a girare le fruste ad alta velocità.
13
Nel frattempo monta il resto della panna con la rimanenza dello zucchero al velo.
14
Unisci la panna montata al resto della crema poco per volta continuando a frullare finché l’avrai inserita tutta ed avrai ottenuto una crema vaporosa, e senza grumi.
15
Prendi la tortiera con la base di biscotto e fodera il bordo con carta forno ( basterà tagliare una striscia di carta forno lunga almeno quanto il perimetro della tortiera e poggiarla dopo aver sporcato appena la parete con del burro, così resterà ferma ).
16
Versa nella tortiera la crema, livellala con una spatola o un cucchiaio e crea dei disegni a tuo piacimento con i rebbi di una forchetta oppure crea delle decorazioni con meringhe, granella di pistacchio e pasta di zucchero.
17
Conserva in frigo in un portatorte con coperchio fino a un quarto d’ora prima di servire.
18
Togli il bordo della tortiera a cerniera, togli la carta forno dal bordo della torta e servi.
Parole chiave:
cheesecake, dolci americani, pasticceria, dolci per cene importanti, dessert al pistacchio
Hai provato questa ricetta?
Condividiamo insieme questa ricetta di Lily Beamom!
Condividiamo insieme questa ricetta di Lily Beamom!