Torta Kira Kuro 12

Per una tortiera a cuore 23 x 20 x 7 cm
Ingredienti
PER IL PAN DI SPAGNA AL CACAO
PER LA BAGNA AL LATTE
PER LA MOUSSE ALLA NUTELLA
PER LA CHANTILLY AL PISTACCHIO
PER DECORARE
Procedimento
-
Innanzitutto dedicati alla realizzazione del pan di Spagna.
- Per prima cosa accendi il forno in modalità statico a 180 °C.
- Sbatti le uova con lo zucchero usando le fruste elettriche finché non diventeranno gonfie e spumose (ci vorranno circa 7 minuti).
- In una ciotola setaccia insieme la farina con il cacao, il sale e il lievito, dopodiché aggiungine poche cucchiaiate per volta al composto di uova e zucchero, utilizzando una frusta a mano e facendo movimenti circolari dall’alto verso il basso, in modo da ottenere un impasto soffice e vaporoso.
- Inforna per 25/30 minuti a 180 °C in forno preriscaldato e fai riposare 5 minuti in forno spento con lo sportello aperto (in ogni caso fate la prova stecchino prima di sfornare).
- Ti consiglio di usare un foglio di carta forno con cui rivestire il fondo e le pareti della tortiera, in alternativa imburra e infarina bene la tortiera.
- Quando il pan di spagna sarà cotto e freddo taglialo in modo da ottenere 4 dischi.
- Metti i dischi di pan di spagna da parte e dedicati alla bagna e alla farcia.
- mescola 500 ml di latte con 3 cucchiai di Nesquik in polvere.
- Versa in una bottiglia da bagna.
- per la mousse alla Nutella, frulla per pochi secondi il mascarpone con lo zucchero al velo, unisci la Nutella e frulla nuovamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
- In un altro recipiente dai bordi alti monta la panna di soia che dovrà essere ben fredda.
- Unisci la panna alla crema di mascarpone e frulla nuovamente per pochi secondi in modo da amalgamarla.
- Per la chantilly al pistacchio, in un recipiente dai bordi alti monta la panna di soia, ben fredda. Una volta montata unisci la crema di pistacchi, pochi cucchiai per volta, continuando a frullare, finché otterrai una chantilly corposa.
- Metti il primo disco di pan di Spagna sul vassoio da portata, bagnalo con la bagna e farciscilo con la mousse alla Nutella, creando uno strato uniforme.
- Copri con il secondo disco di pan di Spagna, bagna con la bagna e farcisci con la chantilly al pistacchio. Copri con il terzo disco di pan di Spagna, bagnalo con la bagna, e distribuisci un altro strato di mousse alla Nutella. Bagna il lato interno dell’ultimo disco, e copri la torta.
- Prendi la chantilly al pistacchio rimasta, e metti al suo interno 1/2 cucchiaino di colorante in gel verde prato, mescola bene affinché il colore diventi uniforme. Con una spatola, rivesti tutta la torta con questa crema sia sulla superficie superiore, sia su quella laterale.
- Monta 200 ml di panna di soia ben fredda di frigorifero, dopodiché dividila in 3 ciotoline e metti in ognuna di queste la punta di un cucchiaino di colorante in gel: in una ciotolina metterai del giallo, in una del rosa intenso, in una del turchese.
- Mescola bene ogni ciotolina affinché ogni colore finale sia omogeneo. Metti ogni cremina cosí ottenuta in 3 sac-a-poche con bocchette stellate e crea le decorazioni sulla torta. Per finire, distribuisci le perline argentate e i confettini colorati secondo il tuo gradimento.
- Conserva in frigo ben chiusa fino ad una ventina di minuti prima di servire.
Prepara la bagna:
Adesso prepara le creme:
Assembla la torta:
Adesso dedicati alle decorazioni.
N.B. Puoi sostituire la panna vegetale con la panna di latte.
Il punteggio dei lettori
(Visto 202 volte, 1 visite oggi)