Pulpo a la Gallega

Ricetta per 4 persone
La tradizione spagnola, vorrebbe che fosse un antipasto. L’ho usato spesso come secondo piatto.
Ingredienti
Procedimento
- Per prima cosa lava bene il polpo sotto acqua corrente fredda, tamponalo con carta assorbente e mettilo su di un tagliere, ora incidi la sacca all’altezza degli occhi per eliminarli e togli il becco al centro dei tentacoli.
- Con l’apposito martelletto o con un batticarne, batti il polpo per qualche minuto in modo che la sua carne dopo cotto sia più morbida.
- Metti una pentola con acqua salata fredda sul fuoco e immergi le patate lavate ma con la buccia e lascia cuocere dal momento dell’ebollizione, almeno 15 minuti per le patate più piccole, fino a 30 minuti per quelle più grosse. Per controllare la cottura infilzale con uno stuzzicadenti o con una forchetta: se riuscirai ad arrivare al centro senza fatica scolale e mettile da parte.
- Porta una pentola con acqua NON salata ad ebollizione e quando bollirà immergi il polpo dalla parte dei tentacoli, per 4/5 volte in modo che questi si arriccino nella parte finale più sottile.
- Immergi il polpo completamente e fallo cuocere per 45 minuti circa (per il polpo si considerano 20 minuti ogni mezzo kg), dopodiché, per controllare la cottura infilzalo nella parte più carnosa del corpo, quella alta vicino all’attaccatura della testa: i rebbi della forchetta dovranno penetrare senza fare resistenza.
- Scolalo e mettilo su di un tagliere pulito (non si deve mai usare un tagliere dove sono state messe carni o pesci crudi per tagliare le carni o i pesci cotti).
- Adesso, se vuoi potrai spellarlo, con l’aiuto di un piccolo coltello che passerai in modo verticale dall’alto verso il basso, dalla testa al fondo dei tentacoli, mentre per la testa potrai togliere la pelle che in quel punto è più spessa, direttamente con le mani.
- La spellatura è un’operazione facoltativa, potrai ometterla se non ti disturba la consistenza un po’ collosa della pelle.
- Adesso taglia il polpo a piccoli pezzi e tienili da parte.
- Sbuccia le patate, tagliale a fette, disponile sul vassoio da portata e salale leggermente.
- Su ogni pezzo di patata sistema i pezzetti di polpo, spolverizza bene con la paprika e irrora con olio evo.
Il punteggio dei lettori
[Totale: 0 Media: 0]
Devi accedere per votare
(Visto 159 volte, 1 visite oggi)