Panini alle patate

Ricetta per 7 panini
Ingredienti
Procedimento
- Metti le patate lavate, in acqua fredda leggermente salata, fino a coprirle interamente.
- Accendi la fiamma e porta a bollore, fai cuocere le patate finche saranno tenere (infilzale con i rebbi di una forchetta, che dovranno penetrare senza troppa resistenza).
- Sbuccia le patate e schiacciale ancora calde.
- Fai una fontana con la farina dentro una ciotola capiente e metti al centro lo zucchero e le patate, e lungo il perimetro il sale.
- Sciogli il lievito nell’acqua tiepida e versalo al centro della fontana iniziando a impastare.
- Appena tutta l’acqua sarà stata assorbita, aggiungi l’olio a filo.
- Continua ad impastare fino ad ottenere un panetto molto morbido, copri con pellicola e fai lievitare per due ore.
- Rimpasta velocemente (se l’impasto risultasse troppo appiccicoso, infarinati le mani) e crea dei panini di forma rotonda o ovale, disponili su delle leccarde rivestite di carta forno, ben distanziati tra loro, e spolverizzali di farina. Fai lievitare per un’ora.
- Cuoci in forno preriscaldato statico a 200 ºC per 15/20 minuti, con un pentolino con poca acqua, che andrai a mettere sul fondo del forno (serve a creare la giusta umidità).
- Per controllare la cottura tamburella con le dita sul fondo di un panino: se è cotto suonerà a vuoto (chiaramente potrai fare questa prova su un solo panino se li avrai fatti tutti della stessa dimensione, se avrai fatto forme e grandezze diverse dovrai controllarli uno per uno).
Il punteggio dei lettori
[Totale: 0 Media: 0]
Devi accedere per votare
(Visto 787 volte, 1 visite oggi)