Panini al farro e semi

Ricetta per 10 panini di varie forme e misure
Ingredienti
Procedimento
- Miscela la farina dentro a una ciotola capiente, fai un cratere al centro e mettici i semi e lo zucchero, dopodiché aggiungi il sale lungo il perimetro esterno. Lascia da parte un paio di cucchiai di semi per le decorazioni.
- Sciogli il lievito nell’acqua tiepida, versa a filo nel cratere e inizia a impastare; quando avrai messo tutta l’acqua, inizia a versare a filo anche l’olio continuando a impastare.
- Adesso metti l’impasto su un piano di lavoro infarinato e continua ad impastare dando le pieghe al pane – tienilo fermo con una mano mentre con l’altra lo allungherai, e poi ripiegalo su se stesso. Effettua questa manovra per 7/8 volte poi, quando l’impasto sarà omogeneo e ben incordato, fanne una palla, spolverizzala di farina e coprila con un canovaccio.
- Fate lievitare per 2 ore.
- Riprendi l’impasto, lavoralo di nuovo per qualche minuto e comincia a staccarne pezzi di varie misure facendone dei panini nelle forme che preferisci (tondi, ovali, spirali, sfilatini, ecc.).
- Fai lievitare i panini per 50 minuti mettendoli su delle leccarde rivestite di carta forno e ben distanziati tra loro.
- Accendi il forno a 220 ºC in modalità statico e disponi sul fondo un pentolino con un po’ di acqua all’interno.
- Quando sarà arrivato a temperatura, inforna i panini una teglia per volta a 220 ºC per 10 minuti, poi abbassa la temperatura a 200 ºC e prosegui per altri 15 minuti.
N. B. Per controllare la cottura tamburella con le dita sul fondo dei panini che dovrà suonare a vuoto. Chiaramente se i panini sono di varie misure dovrai controllarli uno per uno perché avranno tempi di cottura diversi, mentre se saranno più o meno tutti dello stesso formato basterà controllarne uno solo.
Il punteggio dei lettori
[Totale: 20 Media: 5]
Devi accedere per votare
(Visto 595 volte, 1 visite oggi)