Per un filino (4 persone)
Ingredienti
Procedimento
- Metti la farina in un recipiente capiente e metti il sale lungo il perimetro mentre al centro metterai lo zucchero.
- Sciogli il lievito nell’acqua tiepida.
- Versa la miscela di acqua e lievito al centro della farina e inizia ad impastare, quando tutta l’acqua sarà stata assorbita unisci l’olio e continua ad impastare finché otterrai un panetto omogeneo e compatto.
- Dagli la forma di una palla e mettilo a lievitare per 2 ore.
- Passato il tempo di lievitazione metti l’impasto su di una spianatoia spolverizzata di farina senza glutine o di farina di riso e impastalo nuovamente dandogli la forma di un filoncino.
- Adagia il filoncino su una leccarda rivestita di carta forno.
- Spolverizza il filoncino con poca farina senza glutine o con poca farina di riso dopodiché crea dei disegni con un taglierino da panettiere o con un coltellino affilato.
- Metti a lievitare per un’altra ora.
- Inforna in forno statico preriscaldato a 220 ºC per 10 minuti dopodiché abbassa la temperatura a 200 ºC e prosegui per altri 15 milioni minuti, infine abbassa ancora la temperatura a 180°e prosegui per altri 15/20 minuti.
- Per verificare la cottura del pane dovrai tamburellare le dita sul fondo dei filoncino che dovrà suonare a vuoto, se così non fosse prolungate la cottura di altri 5 minuti.
N.B. La cottura del pane può variare da forno a forno, ti consiglio quindi dopo la prima mezz’ora di controllare anche se fosse il caso di capovolgerlo.
(Visto 1.487 volte, 1 visite oggi)