Nodini di semola rimacinata

Ricetta per 20 nodini
Ingredienti
Procedimento
- Versa la farina in una ciotola capiente, fai un cratere al centro dove andrai a mettere il miele, mentre metterai il sale lungo il perimetro della farina (lontano dal lievito) e inizia a versare a filo l’acqua tiepida in cui avrai disciolto il lievito, impastando con vigore finché sarà stata assorbita tutta.
- Unisci l’olio evo e continua ad impastare finché otterrai un composto liscio ed elastico, mettilo a lievitare al coperto in un luogo lontano da correnti d’aria per 2 ore.
- Passato il tempo della prima lievitazione, riprendi l’impasto e sgonfialo con le mani.
- Rivesti due teglie con carta forno.
- Dividi l’impasto in 20 pezzetti e spostali sulla spianatoia leggermente infarinata.
- Con le mani leggermente infarinate, prendi un pezzetto di pasta alla volta e allungalo fino ad ottenere un cilindretto, dopodiché annodalo.
- Disponi tutti i nodini sulle teglie man mano che li crei.
- Metti nuovamente a lievitare per 1 ora.
- Accendi il forno in modalità statico e portalo a 200 °C e quando sarà caldo inizia con un pennello da cucina a ungere in modo abbondante ogni nodino con olio evo (ungi i nodini solo prima di infornare, quindi dovrai ungere una sola teglia di nodini alla volta ).
- Spolverizza di sale fino e Inforna una teglia per volta per 20/25 minuti fino a quando i nodini saranno dorati e ben cotti.
N.B. Se vuoi dei nodini ancora più croccanti spennellali nuovamente di olio a metà cottura.
Per vedere altre ricette di schiacciate (o focacce) puoi pigiare sul tag Come fare la schiacciata in casa, oppure puoi vedere le altre ricette nella categoria Schiacciate.
Il punteggio dei lettori
[Totale: 0 Media: 0]
Devi accedere per votare
(Visto 83 volte, 1 visite oggi)