Frittelle di ricotta al Marsala

Ricetta per 4 persone
Ingredienti
Per friggere
Per rifinire
Procedimento
- In una scodella dai bordi alti metti la ricotta ben scolata dal suo siero.
- Unisci lo zucchero, lo zucchero al velo, il Marsala, e la buccia di limone grattugiata, sbatti un po’ con una forchetta e unisci le uova.
- Continua a sbattere con la forchetta fino ad ottenere una crema omogenea.
- Setaccia insieme la farina e il lievito.
- Unisci le polveri così setacciate al resto dell’impasto.
- Dovrai ottenere una sorta di pastella densa.
- Metti sul fuoco una padella con abbondante olio di arachidi o di semi e, appena sarà caldo, friggi le frittelle nella misura di un cucchiaino (io faccio in questo modo: con un cucchiaino prendo l’impasto e con un un altro cucchiaino lo faccio scivolare nell’olio), poche per volta affinché non si abbassi in modo troppo repentino la temperatura dell’olio.
- Cuoci finché non saranno ben gonfie e dorate, girandole ogni tanto.
- Scola su carta assorbente.
- Versa lo zucchero necessario per zuccherare in un piatto.
- Rotola le frittelle nello zucchero e servi.
Note
Il numero delle uova è riferito ad uova medio piccole, se usi uova grandi ne basterà 1.
Ti consiglio di mettere lo zucchero per la rifinitura poco per volta nel piatto, così eviterai di ungerlo e potrai semplicemente aggiungere quello necessario evitando sprechi.
Inoltre se usi una ricotta freschissima, quelle del caseificio per intendersi, dovrai farla scolare in un setaccio a maglie piccole per almeno 20 minuti, e potresti aver bisogno di aggiungere un altro po’ di farina (circa 20 g). Se invece usi una ricotta industriale, di quelle del supermercato, potresti non aver bisogno di scolarle dato che in alcune il siero è quasi inesistente.