Chapati

Il chapati è un pane tipico della cucina indiana, diffuso anche in Medio Oriente e in alcuni stati dell’Africa. La ricetta originale lo vuole fatto con farina integrale, ma ce ne sono diverse varianti, con farina di miglio, di mais, e di lenticchie.
Ecco la mia ricetta per farne 7.
Ingredienti:
Procedimento:
- In una ciotola mescola la farina con il sale, unisci l’acqua poca per volta mentre impasti e lavora finché non ottieni una pasta soda.
- Non è detto che tu debba unire tutta l’acqua perché l’assorbenza dell’impasto può variare in base al tipo di farina che userai.
- Versa quindi l’acqua poca per volta, così saprai quando fermarti o se al contrario utilizzarla tutta.
- Crea una palla e mettila a riposare 20 minuti coperta da un canovaccio.
- Formate 7 palline e falle riposare ancora per 10 minuti.
- Passato il tempo di riposo prepara su un piano di appoggio dei fogli di carta forno.
- Stendi le palline con un matterello creando dei dischi sottili, ma man che crei i dischi mettilo a riposare sui figli di carta forno ben distanziati.
- Metti sul fuoco una larga padella antiaderente e quando sarà calda ungila leggermente con il ghee o con il burro.
- Inizia a cuocere il primo chapati, appena si formeranno delle bolle e inizierà a gonfiarsi giralo velocemente e cuocilo per una trentina di secondi anche sull’altro lato.
- Procedi con gli altri chapati in questo modo: ogni volta che uno è pronto mettilo a riposare sotto un canovaccio e ungi nuovamente la padella per cuocere il successivo.
- Ogni volta che un chapati è pronto, alza il canovaccio e mettilo sopra a quelli già cotti, continua così fino ad esaurimento.
- Conservare i chapati pronti sotto al canovaccio li farà mantenere morbidi più a lungo.
Potete utilizzarli farciti come la nostrana piadina o come accompagnamento a piatti di pesce o di carne al posto del pane comune.
Il punteggio dei lettori
[Totale: 0 Media: 0]
Devi accedere per votare
(Visto 1.190 volte, 1 visite oggi)