Ingredients
-
90 gr di zucchero semolato
-
60 gr di acqua naturale
-
60 gr di olio di semi di girasole
-
1 arancia biologicaservirà la scorza grattugiata
-
1 pizzico di sale
-
8 gr di lievito per dolci
-
q. b. di marmellata di ciliegie
-
250 gr di farina "00"
-
q. b. di zucchero al velo
Directions
Crostata vegana alla marmellata per 1 tortiera da 18/20 cm di diametro
In una ciotola capiente mettete lo zucchero, il pizzico di sale, l’acqua e l’olio. Mescolate per pochi minuti con un frusta a mano.
Grattugiate la scorza d’arancia ed incorporatela al composto.
A parte, setacciate la farina con il lievito ed unitela al composto, mescolando all’inizio con un cucchiaio e poi con le mani, impastando fino ad avere un composto ben amalgamato.
Dategli la forma di un panetto, avvolgetelo in una pellicola, e mettetelo a rassodare in frigorifero per mezz’ora.
Passato il tempo di riposo riprendete l’impasto e dividetelo in due parti di eguale misura, una parte vi servirà per fare il fondo e i bordi delle crostata, e una parte vi servirà per le decorazioni.
Tagliate un cerchio di carta forno un po’ più grande del vostro stampo, imburratelo sul fondo e sulle pareti e fate aderire la carta forno. Prendete l’impasto, mettetelo al centro dello stampo e lavoratelo con le dita fino a stenderlo, sia sul fondo che sulle pareti, ad 1 cm circa di spessore.
Riempite il guscio di frolla con la marmellata. Con il panetto di frolla rimanente create le decorazioni per le vostra crostata (cuori, cerchietti, ecc.), e copritela. Infornate in forno già caldo a 190 ºC ventilato per 20′ circa.
Una volta fredda spolverizzate con lo zucchero al velo.
Steps
1
Done
|
In una ciotola capiente mettete lo zucchero, il pizzico di sale, l'acqua e l'olio. Mescolate per pochi minuti con un frusta a mano. |
2
Done
|
Grattugiate la scorza d'arancia ed incorporatela al composto. |
3
Done
|
A parte, setacciate la farina con il lievito ed unitela al composto, mescolando all'inizio con un cucchiaio e poi con le mani, impastando fino ad avere un composto ben amalgamato. |
4
Done
|
Dategli la forma di un panetto, avvolgetelo in una pellicola, e mettetelo a rassodare in frigorifero per mezz'ora. |
5
Done
|
Passato il tempo di riposo riprendete l'impasto e dividetelo in due parti di eguale misura, una parte vi servirà per fare il fondo e i bordi delle crostatine, e una parte vi servirà per le decorazioni. |
6
Done
|
Accendete il forno in modalità 'ventilato' e portatelo ad una temperatura di 190 ºC. |
7
Done
|
Tagliate un cercho di carta forno un po' più grande della vostra tortiera, imburratela sul fondo e sulle pareti e fate aderire la carta forno. Prendete una parte dell'impasto, mettetela al centro dello stampo e lavoratela con le dita fino a stenderla, sia sul fondo che sulle pareti, ad 1 cm circa di spessore. |
8
Done
20'
|
Riempite il guscio di frolla con la marmellata. Con il panetto di frolla rimanente create le decorazioni per la vostra crostatina (cuori, cerchietti, ecc.), e copritela. Infornate in forno già caldo a 190 ºC ventilato per 20' circa. |
9
Done
|
Una volta fredda spolverizzate con lo zucchero al velo. |