Torta all’amaretto di Saronno

Per una tortiera da 26 cm
Ingredienti:
♢ 250 gr di margarina
♢ 200 gr di zucchero
♢ Un pizzico di sale
♢ 4 uova a temperatura ambiente
♢ 220 gr di farina “00”
♢ 50 gr di farina di mandorle
♢ 1 bustina di lievito per dolci (16 gr)
♢ 100 ml di amaretto di Saronno
Per la glassa
♢ 200 gr di zucchero al velo
♢ 8/10 cucchiai di amaretto di Saronno
♢ Zuccherini q.b.
Procedimento:
Per prima cosa accendete il forno in modalità statico e portatelo a 180º, imburrate e infarinate una tortiera da 26 cm di diametro.
In una ciotola capiente sbattete con le fruste elettriche la margarina con lo zucchero, fino a ridurla in crema, poi unite le uova una per volta, aspettate che ogni uovo sia stato incorporato bene prima di aggiungere il successivo.
Unite l’amaretto a filo mentre fate girare le fruste.
In una ciotola setacciate insieme la farina, il pizzico di sale, la farina di mandorle e il lievito, uniteli a cucchiaiate all’impasto continuando a frullare bene, in modo da ottenere una consistenza vellutata e senza grumi.
Mettete nella tortiera e infornate in forno già caldo per 35/40 minuti circa, fate la prova stecchino prima di sfornare.
Una volta che la torta sarà cotta, aprite completamente lo sportello del forno e lasciatela dentro ancora 5 minuti in modo che non subisca troppo lo sbalzo termico.
Fatela intiepidire e poi preparate la glassa:
in un contenitore dalle sponde alte mettete lo zucchero a velo setacciato e unite il liquore a cucchiaiate, mentre con una spatola lo amalgamerete allo zucchero (unite il liquore poche chucchiaiate per volta in modo da ottenere la consistenza che desiderate per la vostra glassa).
Appena avrete ottenuto una glassa densa, liscia e senza grumi, stendetela velocemente sulla superficie della vostra torta.
Spolverizzate con la granella di zucchero e fate asciugare (ci vorranno 10/15 minuti).